Quick Start Guide
Advanced Features Access Action Result Exit
Change Assignable
Output (ASSIGN)
Hold OSC SYNC Use RANGE
buttons to change
Output function
LFO shape displays
selected option.
Hold OSC SYNC
Envelope
Retriggering
Hold OSC SYNC the KEY TRK
button toggles the
retriggering mode
When the KEY
TRK LED is on -
retriggering is
enabled
Hold OSC SYNC
OSC 1 Shape
(Blend or Switched)
Hold OSC1 RANGE PARAPHONIC will
either throb or ash.
Push to toggle mode
OSC 1 Shape
mode will toggle.
Blend or switch
Hold OSC 1 RANGE
OSC 2 Shape
(Blend or Switched)
Hold OSC2 RANGE PARAPHONIC will
either throb or ash.
Push to toggle mode
OSC 2 Shape
mode will toggle.
Blend or switch
Hold OSC 2 RANGE
LFO
(Blend or Switched)
Hold LFO KEY SYNC PARAPHONIC will
either throb or ash.
Push to toggle mode
LFO Shape mode
will toggle.
Blend or switch
Hold LFO KEY SYNC
OSC 1 Tuning Hold RANGE 1 LFO shape LEDs
shows tuning with
respect to the last
played MIDI note
Top center LFO
Shape LED indicates
that the oscillator is
in tune
Hold RANGE 1
OSC 2 Tuning Hold RANGE 2 LFO shape LEDs
shows tuning with
respect to the last
played MIDI note
Top center LFO
Shape LED indicates
that the oscillator is
in tune
Hold RANGE 2
Poly Chain mode Hold PARAPHONIC The LED will pulse
slowly in mono
mode - quickly in
duo mode
Poly-Chain mode
toggled on/o
Hold PARAPHONIC
Opzioni e funzioni congurabili dall’utente
Uscita assegnabile
È possibile selezionare la sorgente
del jack di uscita “ASSIGN”. Per
cambiare la sorgente, premete e
tenete premuto il pulsante “OSC
SYNC” nché lampeggiano entrambi i
pulsanti “RANGE”. L’uscita assegnabile
attualmente selezionata è indicata
dal led lampeggiante con la forma
d’onda dell’LFO - le opzioni disponibili
sono (in senso orario dalla forma
sinusoidale):
1. OSC 1 CV
2. OSC 2 CV
3. “Note On” velocity
4. Modwheel
5. Aftertouch
Per modicare l’uscita scelta usate i
due pulsanti di intervallo. Al termine
tenete premuto il pulsante “OSC
SYNC” nché i pulsanti “RANGE” non
smettono di lampeggiare. Il valore
di uscita assegnabile attualmente
selezionato sarà memorizzato e
resterà per tutti i cicli di accensione.
MODO SHAPE OSC E LFO MISCELATO
O COMMUTATO
È possibile miscelare o alternare
la forma d’onda di OSC & LFO.
Questa funzione è uno strumento
di creazione del suono unico e
incredibilmentepotente.
Per OSC1 premete e tenete premuto il
pulsante “OSC1 RANGE” (per accedere
alla funzione di accordatura). Il
tasto “PARAPHONIC” lampeggerà
se la miscelazione della forma
d’onda è disabilitata o pulserà se
la miscelazione della forma d’onda
è abilitata. Premete il pulsante
“PARAPHONIC” per alternare lo stato
del mix delle forme d’onda. Per uscire
da questo modo tenete premuto
“OSC1 RANGE”.
In modo simile per il mix della forma
OSC2 premete e tenete premuto
“OSC2 RANGE”; per il missaggio della
forma LFO premete e tenete premuto
“LFO KEY SYNC”.
ACCORDATURA
Il Neutron si auto-calibra all’avvio.
Una funzione aggiuntiva di
“accordatura” è progettata per
consentire all’utente di accordare
manualmente gli oscillatori sull’ultima
nota MIDI suonata.
Per accordare OSC1 o OSC2, tenete
premuto l’appropriato pulsante
“RANGE” nché il led dell’ottava
non inizia a lampeggiare. Suonate
una nota MIDI. I led della forma
dell’LFO mostreranno l’accordatura;
girate il controllo TUNE nché non
si accende solo il led della forma
d’onda sega discendente. Per uscire
dal modo accordatura, tenete
premuto il pulsante RANGE nché
il led dell’ottava non smette di
lampeggiare.
L’accordatura delle note non è
disponibile in modalità +/-10 ottave
(led accesi di 3 ottave).
FUNZIONI AVANZATE
Per informazioni più dettagliate,
fate riferimento al manuale utente
Neutron disponibile su musictri.be.
(IT) Passo 4: Opzioni e funzioni congurabili dall’utente
74 75Quick Start GuideNEUTRON










