Quick Start Guide

(IT) Passo 3: Iniziare
NEUTRON Iniziare
PANORAMICA
Questa ’guida rapida’ vi aiuta a
impostare il synth analogico Neutron
e introduce brevemente le sue
possibilità.
CONNESSIONI
Per collegare il Neutron al vostro
sistema, consultate la guida ai
collegamenti a pagina 10.
SOFTWARE SETUP
Il Neutron è un dispositivo MIDI
conforme USB, pertanto non
è necessaria l’installazione di
alcundriver.
HARDWARE SETUP
Eettuate tutte le connessioni nel
vostro sistema. Usate gli interruttori
MIDI del pannello posteriore
per impostare il Neutron su un
canale MIDI univoco nel sistema.
Collegate una tastiera MIDI esterna
direttamente all’ingresso di tipo DIN
a 5 pin Neutron MIDI IN o MIDI su USB.
Collegate l’alimentazione al Neutron
usando esclusivamente l’adattatore
di alimentazione in dotazione.
Assicuratevi che il sistema audio sia
spento. Accendete l’interruttore di
Neutron sul pannello posteriore.
SEZIONE OSCILLATOR
Ogni oscillatore ha un controllo di
accordatura che fornisce una gamma
di circa +/- 1 ottava nei registri
8/16/32 o una frequenza da 0,7Hz a
oltre 50kHz quando tutti i led della
gamma sono illuminati.
Il controllo OSC MIX serve per
miscelare i due oscillatori e creare
ricchi suoni armonici.
Regolate il controllo SHAPE per ogni
oscillatore per selezionare diverse
forme donda.
P.WIDTH inuenza le prime due forme
d’onda, TONE MOD e SQUARE WAVE.
Quando OSC SYNC è attivo, l’oscillatore
1 traccia la nota MIDI e fornisce un
riferimento per reimpostare il periodo
delloscillatore 2.
Quando l’interruttore PARAPHONIC
è attivo, consente ai due
oscillatori di essere accordati
indipendentemente quando suonate
contemporaneamente più di una
nota MIDI. Se suonate una sola nota,
entrambi gli oscillatori suoneranno la
stessa nota.
Il controllo NOISE inietta nel ltro
del rumore bianco, che può essere
usato per aggiungere un’ulteriore
texture al suono. Il rumore può essere
usato per creare suoni percussivi ed
eettiinteressanti.
Il VCA Bias è usato per controllare
il VCA. Consente all’utente di
‘aprire’ il VCA senza attivare
l’inviluppo (ad esempio con una
nota MIDI), consentendo all’audio di
suonarecontinuamente.
SEZIONE FILTER
Il Neutron ha un ltro da 12 dB con
tre modi disponibili: ltro passa alto
(HPF); passa banda (BPF) e passa
basso (LPF) con controllo di risonanza.
Il tasto del modo passa tra i modi
delltro.
Il controllo FREQ imposta la frequenza
di cuto del ltro. Di default l’LFO è
collegato tramite il controllo FILTER
DEPTH. Ciò abilita la modulazione
della frequenza del ltro usando l’LFO.
Il VCF ha una seconda uscita
accessibile dal patch bay (VCF 2). Il
modo VCF 2 è stabilito dal modo VCF
selezionato.
La relazione è:
Modo = , VCF2 =
Modo = , VCF2 =
Modo = , VCF2 =
Ciò fornisce modi aggiuntivi di
ltraggio. È possibile, per esempio,
creare un ltro notch sommando VCF1
e VCF2 quando il modo del ltro è
impostato su sommando VCF 1 e VCF
2 e quindi cablando l’uscita sommata
su OD IN.
KEY TRACK applica il tracking della
tastiera al VCF. Ciò regola la frequenza
di cuto del ltro in base all’ultima
nota MIDI ricevuta. La frequenza di
cuto di base è impostata tramite il
controllo FREQ con le note MIDI che
aumentano la frequenza di cuto
rispetto alla nota suonata. Inoltre, ciò
consente al ltro di essere usato come
un oscillatore quando il controllo di
risonanza è alzato.
SEZIONE LFO
L’LFO del Neutron ha una gamma
di frequenze da 0,01Hz a 10kHz. C
consente la modulazione a bassa
frequenza no alla modulazione della
velocità audio usando l’LFO.
Il controllo Shape imposta il tipo
di forma d’onda dell’LFO. Quando
selezionate la forma d’onda dell’LFO,
il controllo può essere impostato per
selezionare tra tipi ssi o per miscelare
tra le forme donda.
Con KEY SYNC attivato, l’LFO è
ri-triggerato quando è ricevuta una
nota midi.
SEZIONE DELAY
Il Neutron ore un impressionante
delay analogico. È possibile impostare
tempi di ritardo da 24ms a 640ms.
Potete creare eetti di chorus
modulando brevi tempi di ritardo
con un LFO applicato all’ingresso
DELAYTIME.
SEZIONE OVERDRIVE
Potete usare la sezione overdrive
per aggiungere un leggero calore a
una distorsione estrema. Ruotando il
controllo DRIVE verso destra aumenta
la quantità di distorsione aggiunta.
Il controllo TONE modella il suono
delloverdrive. All’aumentare del
livello DRIVE, il controllo LEVEL può
essere usato per abbassare il volume
del sintetizzatore senza inuenzare
DRIVE o TONE del suono.
SEZIONE ENVELOPE
Il Neutron contiene due inviluppi
ADSR (Attack, Decay, Sustain,
Release). Entrambi gli inviluppi sono
attivati quando è ricevuta una nota
MIDI, a meno che non siano utilizzati
gli ingressi E.GATE 1/2.
Di default ENVELOPE 1 è indirizzato al
CV del VCA. Ciò consente al segnale di
passare attraverso l’unità quando una
nota midi è suonata e chiude il VCA
quando non è suonata nessuna nota.
Di default ENVELOPE 2 è indirizzato al
VCF tramite il controllo ENV DEPTH.
Può essere usato per creare sweep di
ltro quando è suonata una nota MIDI.
SAMPLE AND HOLD
La funzione sample and hold
genera una forma d’onda casuale a
gradini prelevando un campione del
segnale di ingresso. La frequenza
di campionamento è regolata dal
controllo RATE o dall’ingresso SH
CLOCK.
Il controllo GLIDE limita la velocità di
variazione tra i campioni consentendo
transizioni morbide tra i valori dei
campioni.
PORTAMENTO e SLEW
PORTA TIME è la quantità di tempo
necessaria per la transizione tra due
note midi. Questa funzione può essere
usata per aggiungere un piacevole
glissato musicale ai vostri suoni.
Il limitatore SLEW serve per limitare
la velocità di variazione di un segnale.
Slew, per esempio, può essere usato
per aggiungere glissato ai CV del pitch
generati da un sequencer esterno.
ATTENUATORS
ATTENUATOR 1 è un VCA aggiuntivo
che può essere usato per ridurre
l’ampiezza del segnale di ingresso in
base al controllo Att1 CV o al controllo
dell’attenuatore 1 del pannello
anteriore (43).
Di default l’uscita dellattenuatore
2 è indirizzata all’ingresso
dellattenuatore 1. Di default
l’uscita assegnabile è indirizzata
all’attenuatore 1 CV.
ATTENUATOR 2 - Riduce l’ampiezza
di un segnale in base al controllo
dell’attenuatore 2 (44).
Di default l’uscita BIPOLAR
LFO è indirizzata all’ingresso
dell’attenuatore 2.
Di default l’uscita dellattenuatore
2 è anche indirizzata ai controlli
P.WIDTH1 e P.WIDTH.
EURORACK
Il sintetizzatore Neutron può essere
estratto dal suo telaio di fabbrica e
inserito in un case standard Eurorack
(non fornito). Consultate i dettagli
mostrati nel manuale.
AGGIORNAMENTO DEL
SOFTWARENEUTRON
Il programma di aggiornamento
Neutron DFU (Device Firmware
Upgrade) può essere scaricato
andando su musictri.be. Seguite gli
step documentati nelle note di rilascio
che accompagnano l’aggiornamento.
56 57Quick Start GuideNEUTRON