Manual
Table Of Contents
9 MIDI FOOT CONTROLLER FCB1010 Istruzioni per l’uso
2.4.3 Programmazione di change di programma
• Selezionate il PRESET da editare.
• Per giungere nella modalità di programmazione, premete DOWN/ESCAPE per
più di 2,5 secondi. Il LED verde SWITCH 1/SWITCH 2 nel display lampeggia.
• Azionate UP/ENTER, per giungere alla pagina successiva. Il LED SELECT nel
display si accende.
◊ Per poter programmare una funzione MIDI, questa deve trovarsi attiva.
Premendo a lungo il relativo tasto, le singole funzioni MIDI vengono
attivate. Le funzioni MIDI attive vengono indicate dal LED del tasto a
pedale che in quest’occasione rimane acceso permanentemente.
• Premendo brevemente il relativo tasto a pedale si seleziona il PROGRAMMA
CHANGE da programmare per il preset selezionato (tasto a pedale 1 no a 5).
Il LED del tasto a pedale lampeggia.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED NUMBER nel display si accende.
• Inserite l’ordine di cambio programma (1 no a 28) da trasmettere (tramite il
tasto a pedale oppure attraverso il pedale Expression A).
• Confermate con UP/ENTER o interrompete con DOWN/ESCAPE. Il LED SELECT
nel display si accende.
• Selezionate un’ulteriore funzione MIDI da editare, oppure uscite dalla
modalità di programmazione PRESET, tenendo premuto a lungo
DOWN/ESCAPE.
2.4.4 Programmazione di control changes
• Selezionate il PRESET da editare.
• Premete per più di 2.5 s DOWN per passare nel modo di programmazione.
IlLED SWITCH si accende.
• Azionate UP/ENTER per giungere alla pagina successiva. Il LED SELECT nel
display si accende.
◊ Per poter programmare una funzione MIDI, questa deve trovarsi attiva.
Le singole funzioni MIDI vengono attivate premendo a lungo il relativo
tasto. Le funzioni MIDI attive vengono indicate dal LED del tasto a
pedale che in quest’occasione rimane acceso permanentemente.
• Attivate il controller da editare tenendo premuto a lungo il relativo tasto
a pedale (tasto a pedale 6 oppure 7). Ripremendo brevemente il tasto,
questoviene selezionato. Il LED lampeggia.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED NUMBER nel display si accende.
• Inserite il numero controller voluto (da 0 no a 127) tramite il tasto a pedale
oppure con il tasto Expression A.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED VALUE 1 nel display si accende.
• Inserite il numero controller tramite (da 0 no a 127) tramite il tasto a pedale
oppure con il tasto Expression A.
◊ Se volete correggere l’impostazione, DOWN/ESCAPE vi riporterà
indietro di una sequenza .
• Confermate con UP/ENTER. Il LED SELECT nel display si accende.
• Selezionate un’ulteriore funzione MIDI da editare oppure uscite dalla
modalità di programmazione PRESET, tenendo premuto a lungo
DOWN/ESCAPE.
2.4.5 Programmazione degli EXPRESSION PEDAL
• Selezionate il PRESET da editare.
• Premete per più di 2.5 s DOWN per passare nel modo di programmazione.
IlLED SWITCH si accende.
• Azionate UP/ENTER, per giungere alla pagina successiva. Il LED SELECT nel
display si illumina.
◊ Per poter programmare una funzione MIDI, questa deve trovarsi attiva.
Premendo a lungo il relativo tasto, le singole funzioni MIDI vengono
attivate. Le funzioni MIDI attive vengono indicate dal LED del tasto a
pedale che in quest’occasione rimane acceso permanentemente.
• Attivate il pedale Expression da programmare, tenendo premuto a lungo il
relativo tasto a pedale (tasto a pedale 8 oppure 9). Ripremendo brevemente
il LED del tasto a pedale si accende.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED NUMBER si accende.
• Inserite il numero controller voluto (da 0 no a 127) tramite il tasto a pedale
oppure con il tasto Expression A.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED VALUE1 si accende.
• Inserite il valore tramite il tasto a pedale o quello Expression A, il quale deve
essere inviato tenendo il pedale completamente aperto.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED VALUE2 si accende.
• Inserite il valore da inviare, tramite il tasto a pedale o quello Expression A,
tenendo il pedale completamente premuto.
◊ Con DOWN/ESCAPE tornate indietro di una sequenza.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED NUMBER si accende.
• Selezionate un’ulteriore funzione MIDI da editare oppure uscite dalla
modalità di programmazione PRESET, tenendo premuto a lungo
DOWN/ESCAPE.
2.4.6 Programmazione della funzione NOTE
La funzione NOTE vi permette di inviare una nota MIDI, p.e. per poter sfruttare
delle funzioni di ritmo TAP su molti apparecchi MIDI oppure di suonare note simili
a quelle di una tastiera.
• Selezionate il PRESET da editare.
• Premete per più di 2.5 s DOWN per passare nel modo di programmazione.
IlLED SWITCH si accende.
• Azionate UP/ENTER, per giungere alla pagina successiva. Il LED SELECT nel
display inizia a lampeggiare.
◊ Per poter programmare una funzione MIDI, questa deve trovarsi attiva.
Premendo a lungo il relativo tasto, le singole funzioni MIDI vengono
attivate. Le funzioni MIDI attive vengono indicate dal LED del tasto a
pedale che in quest’occasione rimane acceso permanentemente.
• Attivate la funzione NOTE tenendo premuto a lungo il tasto a pedale 1/10.
Ripremendo brevemente si accende il LED del tasto a pedale.
• Confermate con UP/ENTER. Il LED NUMBER si accende.
• Immettete il n° di nota della nota MIDI che desiderate inviare tramite i pedali
da 1 a 10/0 oppure tramite l’EXPRESSION PEDAL A. Sono a vostra disposizione
i valori da 0 a 127.










