Manual
Table Of Contents
8 MIDI FOOT CONTROLLER FCB1010 Istruzioni per l’uso
Per ognuno dei 100 PRESET totali potete denire quali funzioni MIDI devono
essere inviate quando sono richiamate.
È per esempio possibile inviare cinque dierenti cambi di programmi e
contemporaneamente due comandi del Controller ad apparecchi collegati
(struttura del menu come g. 2.4). Per programmare che cosa deve essere inviato
alla selezione di un PRESET, procedete come qui di seguito descritto:
• Selezionate il preset da editare.
• Premete contemporaneamente UP e DOWN per passare al modo di
programmazione PRESET.
• Modicate, tramite i pedali 1 e 2, lo stato di attivazione di entrambi i
SWITCH. Potete leggere lo stato attuale di attivazione tramite il pedale LED
ed il corrispondente LED SWITCH nella nestra in plexiglas.
◊ Fate attenzione che a DIRECT SELECT attivato, lo stato di attivazione dei
SWITCH può anche essere invertito tramite i tasti UP (SWITCH 1) e DOWN
(SWITCH 2). Condizione per ciò è che questa funzione sia stata attivata
nel menu CONFIGURATION (GLOBAL SETUP).
• Confermate con UP/ENTER.
• Attivate o disattivate le singole funzioni MIDI tenendo premuto il relativo
tasto a pedale (ca. 1,5 sec.). I tasti a pedale attivi delle relative funzioni
MIDI potete riconoscerli grazie ai rispettivi LED in quel momento accesi.
Premendobrevemente il relativo tasto a pedale le funzioni MIDI possono
essere attivate e selezionate per l’editing, nché sul display é indicato
SELECT. Se viene eseguita la selezione e l’attivazione il LED del pedale
selezionato lampeggia e il display si accende. Il LED NUMBER si illumina.
Leseguenti funzioni MIDI sono disponibili:
Tasto Funzione Midi Signicato
1 PRG CHG 1 Ordine di cambio canale 1
2 PRG CHG 2 Ordine di cambio canale 2
3 PRG CHG 3 Ordine di cambio canale 3
4 PRG CHG 4 Ordine di cambio canale 4
5 PRG CHG 5 Ordine di cambio canale 5
6 CNT 1 Controller 1
7 CNT 2 Controller 2
8 EXP A Expression Pedal A
9 EXP B Expression Pedal B
10/0 NOTE Invia una nota MIDI
Tab. 2.3: assegnazione dei pedali durante la programmazione PRESET
◊ L’impostazione dei canali MIDI per le rispettive funzioni MIDI non
deve essere effettuata nella programmazione preset, bensì nella
configurazione GLOBAL, sulla pagina della FUNZIONE MIDI
(vedi capitolo 2.2.2.).
• Confermate con UP/ENTER oppure ritornate indietro di un passo con
DOWN/ESCAPE.
• Se avete selezionato PROGRAM CHANGE come funzione MIDI, date ora il n° di
cambiamento di programma nell’intervallo da 0 a 127. Se avete selezionato
CNT1, CNT2, EXP A o EXP B, potete denire il numero del Controller che viene
inviato, premendo il corrispondente pedale. L’immissione avviene tramite i
padali da 1 no a 10/0 o l’EXPRESSION PEDAL A.
• Confermate con UP/ENTER oppure ritornate indietro di un passo con
DOWN/ESCAPE.
◊ Dal momento che per la definizione di PROGRAM CHANGES non sono
necessarie ulteriori immissioni, una conferma riporta alla selezione
di funzioni MIDI tramite UP/ENTER. Ora potete editare ancora ulteriori
funzioni MIDI.
• Se congurate uno di entrambi i MIDI Controller, dovete ancora impostare il
valore del Controller. A questo scopo immettete il valore desiderato tramite i
pedali da 1 a 10/0 (intervallo di valori da 0 a 127).
◊ I PEDALI EXPRESSION necessitano di due valori di controller. Se viene
selezionato un Expression Pedal come funzione MIDI da editare,
qui viene immesso il primo valore di controller. Questo valore
corrisponde al limite inferiore dell’intervallo che viene emesso tramite
il MIDI. Fate sempre attenzione che il primo valore di controller sia
inferiore al secondo valore!
• Confermate la vostra immissione tramite UP/ENTER oppure ritornate indietro
di un passo con DOWN/ESC.
• Se nella selezione di funzioni MIDI viene selezionato un Expression-Pedal,
con UP/ENTER passate ora alla richiesta di immissione per il secondo valore
di controller. Questa corrisponde al limite superiore dell’intervallo che viene
emesso tramite MIDI. Se non siete in questa situazione, la pressione su
UP/ENTER riporta alla selezione delle funzioni MIDI.
◊ Tenete conto del fatto che il primo valore Controller deve
essere sempre minore del secondo!
◊ Potete uscire in ogni momento dal modo di programmazione
premendo a lungo su DOWN. In questo modo vengono assunte nel
preset attuale tutte le immissioni confermate.
2.4 Programmazione PRESET in dettaglio
2.4.1 Funzione di copiatura preset
La funzione di copiatura preset consente di copiare su un qualsiasi nuovo
preset un preset già programmato. Ciò consente di risparmiare tempo e lavoro,
poichénon risulta più necessario eseguire nuovamente le impostazioni per ogni
presetprogrammato.
• Attivare CONFIG in GLOBAL CONFIGURATION (vedi capitolo 2.2).
• Ora è possibile attivare la funzione di copiatura premendo sul pedale 5. Il led
VALUE 1 si accende ed il numero sul display lampeggia.
• Immettere il numero del preset che si intende copiare e confermare con
UP/ENTER. Il led VALUE 2 si accende ed il numero sul display lampeggia.
◊ Nel banco 0 si trovano i preset da 1 a 10, nel banco 1 quelli da 11 a 20 e
così via
• Immettere il numero di preset di destinazione e confermare con UP/ENTER
oppure interrompere il procedimento con DOWN/ESCAPE.
• Se si vogliono copiare altri preset, azionare nuovamente il pedale 5.
Conuna pressione prolungata su DOWN/ESCAPE si può uscire di nuovo da
GLOBALCONFIGURATION.
2.4.2 Programmazione dei due Switches
• Selezionate il PRESET da editare.
• Premete per più di 2.5 s DOWN per passare nel modo di programmazione.
• Attivate o disattivate gli Switch – a seconda della necessità – e confermate
con UP/ENTER.
• Uscite dalla modalità di programmazione PRESET, premendo a lungo
su DOWN/ESCAPE oppure attivate il tasto UP/ENTER per giungere alla
pagina successiva nella quale editare tutte le funzioni MIDI per il preset
selezionatoall’inizio.










