Manual

12 MIDI FOOT CONTROLLER FCB1010 Istruzioni per luso
3.2 Collegamenti MIDI
Il collegamento MIDI sul lato posteriore dell‘apparecchio è dotato della presa DIN
conforme alle norme internazionali a 5 poli. Per il collegamento dell’FCB1010
con altri apparecchi MIDI avete bisogno di un cavo MIDI. Normalmente vengono
impiegati cavi usauli preconfezionati. Con un cavo schermato a due li (p.e. cavo
del microfono) e due spine DIN a 180 gradi il più stabili possibile potete saldare
anche da soli un cavo MIDI: pin 2 (centro) = schermatura, pin 4 e 5 (a destra e a
sinistra del pin 2) = conduttore interno, pin 1 e 3 (entrambi situati all‘esterno)
rimangono liberi. Il cavo MIDI non dovrebbe superare la lunghezza di 15 metri.
MIDI IN: serve per la ricezione di dati SysEx registrati oppure per mixare dei dati
MIDI a piacere con i segnali dell’FCB1010.
L’FCB1010 non possiede alcun collegamento MIDI THRU proprio. I dati
che si trovano al MIDI IN possono però essere prelevati al MIDI OUT se si
attiva la funzione MERGE.
MIDI OUT: Tramite MIDI OUT si possono inviare dei dati agli apparecchi che sono
in grado di ricevere comandi MIDI.
4. Speciche
Interfaccia MIDI
Tipo prese DIN a 5 poli IN e OUT / THRU
Display
Tipo display LED a 3 posizioni
Uscite Commutazione
Tipo jack da 6,35 mm (normale aperto)
Alimentazione
Tensione di Rete
USA/Canada 120 V~, 60 Hz
Europa/U.K./Australia 230 V~, 50 Hz
Giappone 100 V~, 50 - 60 Hz
Modello generale 120/230 V~, 50 - 60 Hz
da esportazione
Consumo 10 W
Fusibile 100 - 120 V ~: T 100 mA L 250 V
200 - 240 V ~: T 50 mA L 250 V
Collegamento in rete collegamento standard IEC
Dimensioni/Peso
Dimensioni (A x L x P) ca. 2,4 x 8,7 x 27"
ca. 60 x 221 x 687 mm
Peso ca. 4,34 kg
La ditta BEHRINGER è constantemente impegnata a garantire il più alto standard qualitativo. Le modifiche
necessarie verranno prese senza preavviso. Specifiche e aspetto dell’apparecchio possono pertanto discostarsi
dai dati forniti o dalle illustrazioni.