User Manual

7 EUROLIVE F1320D Istruzioni per l’uso
Pannello laterale2.2
(14)
(11)
(12)
(13)
Fig. 2.6: Pannello laterale F1320D
L’interruttore
(11)
POWER serve per accendere il vostro F1320D.
Tenete presente che quando l’apparecchio viene disinserito,
l’interruttore POWER non seziona completamente il collegamento
elettrico. Per scollegare lunità dalla rete elettrica, estrarre il cavo
di alimentazione o il connettore. Per l’installazione del prodotto
è necessario accertarsi che il cavo di alimentazione o il connettore
siano prontamente operativi. Quando lapparecchio non viene usato
per un determinato periodo si racco-manda di estrarre la spina dalla
presa di corrente.
Sul (12) PORTAFUSIBILE del F1320D si possono sostituire i fusibili. Se dovete
sostituire il fusibile usatene assolutamente uno dello stesso tipo.
Rispettate in questo caso i dati del capitolo 5 “Speciche”.
Il collegamento in rete avviene tramite una presa standard (13) IEC. Un cavo
di rete adeguato fa parte della fornitura. Per prevenire ronzii è necessario
alimentare sia l'altoparlante che il mixer dallo stesso circuito di corrente.
Numero di serie.(14)
Utilizzo3.
Nel momento di accensione del monitor il F1320D riceve il segnale audio da
un'uscita Monitor o Aux del banco di mixaggio. Qualora venissero utilizzati diversi
altoparlanti con lo stesso monitormix, il segnale audio dei primi sarà trasmesso
al successivo F1320D attraverso la rispettiva uscita LINK. Il volume di ogni singolo
F1320D si regola con il rispettivo regolatore LEVEL.
Collegamento della sorgente di segnale3.1
Con un F1320D ed un microfono si è già in condizione di eseguire delle piccole
sonorizzazioni con uno sforzo minimo. Altrimenti è possibile attivare gli
apparecchi con uscita LINE sul F1320D: tastiere, apparecchi di riproduzione come
lettori CD oppure l'uscita Aux Send di un banco di mixaggio.
Collegamento di una sorgente di segnale
Ruotare il regolatore LEVEL completamente verso sinistra.•
Collegare la sorgente di segnale all'ingresso MIC/LINE.•
Accendere il F1320D.•
Ruotare lentamente il regolatore LEVEL verso destra no a raggiungere il •
volume desiderato. Il LED CLIP consente di orientarsi. In condizioni di picco
di segnale si può accendere per un breve intervallo, ma non deve rimanere
sempre acceso.
Attenzione, rischio di feedback. !
Non rivolgere i microfoni con il lato sensibile (direzione di bocca)
verso l'altoparlante. Durante il funzionamento del F1320D mantenere
una distanza sufficiente tra microfono e altoparlante.
F1320D
Parallel Out
INPUT 1
INPUT 2
INPUT 3
DI400P
(DI Box)
DI400P
(DI Box)
MX400
(Submixer)
LINE
INPUT
OUTPUT
IN
IN
OUT
Parallel Out
AUX SEND
Tastiera 1
Tastiera 2
(A livello di linea di segnale)
(A livello di linea di segnale)
(Segnale simm.)
Mixer sala
Fig. 3.1: F1320D con due tastiere