Manual

ULTRA-DI DI400P
Vi ringraziamo della ducia nei prodotti
BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando
ULTRA-DI DI400P. DI400P è una DI Box passiva ad
alteprestazioni.
Si prega di leggere le avvertenze sulla
sicurezza alla fine del presente documento.
Sul palcoscenico e in studio capitano sempre
situazioni nelle quali desiderereste collegare
direttamente con il mixer determinate sorgenti
sonore. Nonostante ciò ora parecchi vantaggi,
ci sono sempre alcuni ostacoli tecnici da superare.
Per es. le tastiere sono dotate solo raramente di
uscite bilanciate e le chitarre, a causa dell’alta
impedenza, non si possono collegare direttamente
al mixer.
Una cassa DI permette di prelevare un segnale
direttamente da una linea sbilanciata ad alta
resistenza, per es. il segnale fra la chitarra e il suo
amplicatore. Da qui il segnale si può introdurre
direttamente nell’ingresso del mixer.
1. Elementi di Comando
(1)
(3)
(2)
(4)
Fig. 1: vista dall’alto
(1) + (2) PARALLEL IN/OUT (jack 6,3 mm):
queste prese vengono utilizzate per
il collegamento di sorgenti di segnale
asimmetriche. Dal momento che entrambe
le prese sono collegate in parallelo, potranno
essere utilizzate come ingresso e uscita diretta
per l’invio del segnale a un monitor.
(3) OUTPUT (XLR): si tratta dell’uscita simmetrica
con livello microfono. Da utilizzare per la
connessione di un cavo microfono simmetrico
di buona qualità.
(4) Con l’interruttore GND LIFT
(Ground Lift = scollegamento massa)
è possibile scollegare completamente la
massa dall’ingresso e dall’uscita. In funzione
del collegamento di terra degli apparecchi
collegati, è possibile in questo modo
evitare fruscii e cortocircuiti verso massa.
Quandoè inserito (LIFT), la connessione a
massa è interrotta.
NUMERO DI SERIE. Il numero di serie del DI400P è
riportato sulla parte inferiore dell’apparecchio.
2. Collegamento di Un Segnale di Uno Strumento
Instrument Input
Parallel Out
Microphone Input
In
Out
Fig. 2: Chitarra cassa DI amplicatore di chitarra/mixer

Summary of content (2 pages)