User Manual
4
MICROFONO CONDENSATORE A GROSSA MEMBRANA C-3
5. INSTALLAZIONE DEL MICROFONO
Sul Vostro microfono è avvitato un
supporto che potete fissare su stander da
microfono con filettatura 3/8" oppure
5/8". Il microfono è dotato del relativo
adattatore. Anzitutto staccate il
microfono
dal supporto
togliendo la grande vite a filettatura fine
sull’estremità inferiore del
microfono. Fissate il supporto allo stelo
del microfono, infine reinserite il
microfono nel supporto e serrate
nuovamente la vite.
In genere il microfono dovrebbe essere
perpendicolare al supporto davanti alla
fonte del suono. L’angolo del microfono
rispetto alla fonte del suono influenza il
suono della registrazione: sperimentate
quindi diverse posizioni per ottenere il
suono desiderato. A questo scopo è possibile girare il microfono nel
supporto, se allentate un poco la vite e poi la serrate nuovamente.
Se dovesse essere necessario inclinare il microfono rispetto alla
posizione verticale, è previsto per questo uno snodo sul supporto
fornito.
Per favore non serrate troppo forte le viti per evitare il
danneggiamento della filettatura.
Naturalmente potete anche staccare il C-3 dal supporto e fissarlo
ad una sospensione elastica per microfoni (ragno) normalmente
in commercio.
6. COLLEGAMENTO AUDIO
Per la connessione del C-3 utilizzate un cavo XLR bilanciato per
microfono con la seguente assegnazione dei pin: pin 1 =
schermatura, pin 2 = +, pin 3 = -. Dal momento che tutti i punti di
contatto del B-5 sono rivestito d’oro, il vostro cavo del microfono
dovrebbe disporre, se possibile, di una spina ricoperta d’oro.
7. IMPOSTARE IL LIVELLO DEL SUONO DI BASE
Impostare il regolatore di guadagno sul canale del microfono del
mixer oppure l’amplificatore del microfono in modo tale che il LED
Peak non si accenda più o si accenda solo più raramente. I regolatori
EQ dei canali del microfono dovrebbero rimanere dapprima nella
7. IMPOSTARE IL LIVELLO DEL SUONO DI BASE
Fig. 5.1 Fissaggio del
supporto del microfono