User Manual

Dati tecnici 5
STUDIO CONDENSER MICROPHONE C‑1U
Utilizzo del microfono5.
Cercate di ottenere il suono desiderato modicando la posizione del
microfono rispetto alla fonte del suono o anche la posizione nella sala
di registrazione dello studio. Spesso può essere utile installare nella
sala di registrazione dello studio pareti di isolamento acustico in angoli
diversi rispetto alla fonte del segnale. Solo dopo aver ottenuto il suono
di base desiderato devono essere impiegati, se necessario, ma il meno
possibile, equalizzatore e processori del segnale.
Grazie alla risposta in frequenza estremamente lineare ed alla elevata
risoluzione sonora del vostro C‑1U, non è necessario impiegare un
“EQing” ad alta frequenza, che inuenzerebbe fortemente il segnale
ed aumenterebbe inutilmente il livello di rumore. La nitidezza del suono
voluta, che frequentemente nisce per perdersi nel mixaggio e nella
registrazione, viene così mantenuta.
Condizioni di garanzia6.
Le nostre condizioni di garanzia sono riportate al sito
http://www.behringer.com.
Dati tecnici7.
Principio di conversione condensatore, membrana 16 mm (0.63")
Caratteristiche direzionali capsula cardiode
Risposta in frequenza 40 Hz a 20 kHz
Livello limite di pressione sonora (1 % THD @ 1 kHz)
136 dB
Connettore collegamento USB Tipo B
Alimentazione Elettrica 5 V, max. 50 mA (via USB)
Misure Æ cassa: 54 mm, lungh.: 169 mm
Peso (netto) ca. 0,45 kg
Andamento in frequenzaFig. 7.1: