Manual
4 STUDIO CONDENSER MICROPHONE C-3Istruzioni per l’uso
3. Filtro Low-Cut e Riduzione del Livello Sonoro
Il ltro low-cut si attiva per mezzo dell’interruttore sinistro posto sulla parte anteriore
del microfono (posizione: verso sinistra, ). In tal modo è possibile ltrare disturbi a
bassa frequenza, come ad esempio il rumore di passi e il schio del vento. Attivando il
ltro low-cut, qualora lo speaker tenga il microfono molto vicino alle labbra, si ottiene una
risposta in frequenza pressoché lineare.
Tramite l’interruttore destro posto sulla parte anteriore del microfono si attiva la
riduzione del livello sonoro di -10 dB (posizione: a destra, -10 dB). Se ne consiglia l’uso
soprattutto per riprendere fonti di toni di tipo impulsivo con un’alta pressione sonora
(per esempio di un Bass Drum).
4. Installazione del Microfono
(1)
(2)
(3)
Fig. 4.1 Fissaggio del supporto del microfono
Sul Vostro microfono è avvitato un supporto che potete ssare su stander da
microfono con lettatura ⁄" oppure ⁄". Il microfono è dotato del relativo adattatore.
Anzitutto staccate il microfono (1) dal supporto (2) togliendo la grande vite a lettatura
ne (3) sull’estremità inferiore del microfono. Fissate il supporto allo stelo del microfono,
inne reinserite il microfono nel supporto e serrate nuovamente la vite.
In genere il microfono dovrebbe essere perpendicolare al supporto davanti alla fonte
del suono. L’angolo del microfono rispetto alla fonte del suono inuenza il suono della
registrazione: sperimentate quindi diverse posizioni per ottenere il suono desiderato.