Manual
62 STUDIO CONDENSER MICROPHONES C-2 Istruzioni per l’uso
1. Introduzione
Complimenti! Acquistando il BEHRINGER C-2’s avete deciso di acquistare 2 microfoni
condensatori che orono il massimo in termini di standard qualitativi e le migliori
proprietà audio.
I due microfoni sono equilibrati e si adattano quindi in modo particolare per le
registrazioni stereo.
Ovviamente possono essere impiegati anche singolarmente.
2. Alimentazione
Per il funzionamento del microfono a condensatore è necessario un phantom power (+48 V).
Per danni al vostro C-2 riconducibili ad un phantom power difettoso, non rispondiamo
in alcun modo. Mettete su mute il vostro sistema di riproduzione e quindi collegate
il C-2 con l’ingresso microfonico del vostro mixer prima di attivare il phantom power.
Dopo l’accensione dell’alimentazione il C-2 necessita di alcuni secondi per stabilizzarsi.
3. Caratteristica Direzionale
Le eccezionali caratteristiche di questi microfoni li rendono uno strumento prezioso in studio
e sul palco. I due microfoni dispongono di una capsula con una caratteristica a cardiode.
I microfoni con questa caratteristica direzionale rilevano il suono preferibilmente dalla parte
anteriore e meno dalla parte laterale. Il suono che colpisce il microfono da dietro viene
ampiamente smorzato. La caratteristica a cardiode si adatta quindi in modo particolare
per il rilevamento direzionale di strumenti o voci singole.
I microfoni con caratteristica cardiode presentano il cosiddetto eetto di prossimità
(ingl.: Proximity eect). A seconda della distanza fra il microfono e la sorgente sonora si
verica una leggera esaltazione delle frequenze basse. Minore è la distanza, maggiore è
l’eetto. Per mezzo di una scelta opportuna della posizione e dell’angolo del microfono si
può controllare l’eetto e inuenzare così il suono riprodotto. Sperimentate con diverse
posizioni di registrazione per raccogliere esperienze.
4. Situazioni D’uso
I due microfoni sono equilibrati a coppia. Si adattano quindi in modo particolare per le
registrazioni stereo. Non importa se si microfona un intero ensemble o un unico corpo
sonoro (ad esempio una batteria, un pianoforte o un gruppo di cantanti), con questa coppia
di microfoni condensatori ad ogni registrazione è possibile raggiungere un eccezionale
impressione ambientale.