User Manual
4
TUBE ULTRAGAIN T1953
1. INTRODUZIONE
Fig. 1.2: La sezione del filtro del TUBE ULTRAGAIN
1
Con l’interruttore MICROPHONE/LINE, si può cambiare tra i modi MICROPHONE e LINE. Il modo
MICROPHONE viene utilizzato per pre-amplificare segnali piccoli a livello di linea. Nel modo LINE, si
possono elaborare segnali d’alto livello. In tutti i due viene utilizzato il circuito a valvole UTC di recente
fabbricazione.
Vi preghiamo di controllare che il cuscinetto del jack d’entrata non sia attivo nel modo
MICROPHONE, e che il controllo dell’amplificatore del microfono si possa elaborare soltanto
attraverso il jack XLR.
2
La tensione virtuale viene attivata a +48 V con l’interruttore +48 V. Microfoni a condensa ricevono in
questa maniera il voltaggio necessario attraverso le linee del segnale. Per proteggere glia apparecchi
dello studio che siano collegati, la tensione virtuale si stacca automaticamente nel modo LINE.
Prima di staccare l’interruttore +48 V, assicurarsi che il microfono collegato è adatto a tale
operazione; altrimenti, potreste rovinare il microfono.
3
L’accensione del PEAK-LED che si trova sul controllo MIC TRIM indica che c’è un livello minimo di
+18 dBu a seconda del livello di pre-amplificazione del microfono. Il PEAK-LED è una spia che indica
che bisogna ridurre l’amplificazione col controllo MIC TRIM per evitare il rumore di saturazione. Durante
il funzionamento normale, il LED dovrebbe soltanto lampeggiare durante brevi punte.
4
Il regolatore MIC TRIM è attivo soltanto in modo MICROPHONE, e consente di amplificare il segnale di
input in un ambito tra 10 e 60 dB. Siccome l’amplificazione si può impostare ad un livello molto alto,
dovreste controllare, prima di accendere, che quest’ultima si trovi al livello giusto. In caso di dubbio, si
consiglia che la manopola sia completamente a sinistra, e cambiare successivamente la posizione
della manopola in maniera graduale. Dovuto alla grande amplificazione, si possono sviluppare livelli che
possono danneggiare gli apparecchi collegati
5
Con l’interruttore PHASE REVERSE, il segnale di entrata viene invertito, il ché significa che la fase
viene invertita di 180 gradi. La funzione può essere utilizzata non soltanto per segnali MICROPHONE,
ma anche per segnali LINE.
6
Quando il filtro di passaggio degli alti è attivato(interruttore HIGH PASS attivato), buona parte dei segnali
di frequenza sono ricoperti da una curva di frequenza molto ripida. Il controllo FREQUENCY viene
utilizzato per impostare il limite inferiore di frequenza del filtro degli alti. I valori variano tra 12 e 350 Hz.
7
Con l’interruttore HIGH PASS, si accende e si spegne il filtro di passaggio degli alti. Il filtro di passaggio
taglia parti del segnale dei bassi e, quindi, è resistente ai disturbi provocati da colpi o dal vento.








