User Manual

3
TUBE ULTRAGAIN T1953
1. INTRODUZIONE
1. INTRODUZIONE
Con il TUBE ULTRAGAIN, avete acquisito un preamplificatore per microfono altamente flessibile e musicale,
che riunisce l’affidabilità e la precisione delle tecnologie di stato solido con la vivacità del suono della tecnologia
di valvole. Il suo predecessore, l’ULTRAGAIN ha avuto un grande successo per molto tempo. Il preamplificatore
per microfono high end è il frutto di molti anni d’esperienza e conoscenza nell’area della tecnologia di
amplificazione, e viene utilizzato in tutto il mondo in studi primari, sistemi PA e radio, TV e studi. Migliorare
l’ormai leggendario ULTRAGAIN era, comunque, una sfida. L’introduzione dell’ULTRAGAIN PRO ha dimostrato,
ormai, che era possibile combinare dei dati tecnici superiori attraverso il nostro ULTRAGAIN con un caldo
suono di valvole. Con il TUBE ULTRAGAIN, siamo orgogliosi di presentare un apparecchio che riunisce il
nostro tubo UTC, nuovamente sviluppato, con un concetto inalterato di preamplificatore di microfono.
1.1 Prima d’incominciare
Il TUBE ULTRAGAIN è stato accuratamente imballato all’origine, per garantire un trasporto sicuro. Nel caso in
cui l’imballaggio si fosse rovinato, vi preghiamo di esaminare immediatamente il dispositivo per controllare che
non ci siano dei danni esterni.
In caso di danni, NON ci dovete restituire il dispositivo, ma dovete informare il nostro
rappresentante e la compagnia addetta al trasporto. In caso contrario, le richieste di garanzia
non saranno valide.
Il TUBE ULTRAGAIN richiede due unità d’altezza (2 UA) per incastrare un rack da 19 pollici. Considerate che
dovete lasciare uno spazio di una profondità di 10 cm per le connessioni del pannello posteriore.
Vi preghiamo di assicurarvi che ci arrivi una quantità sufficiente d’aria, e di non istallare il TUBE ULTRAGAIN su
un amplificatore in modo da evitare il surriscaldamento del dispositivo.
Prima di collegare il TUBE ULTRAGAIN alla presa di corrente, controllare bene che il dispositivo
sia impostato sul voltaggio giusto.
Il collegamento con la presa di corrente avviene tramite il cavo addetto al collegamento a freddo del dispositivo,
fornito assieme a quest’ultimo. Detto cavo risponde alle relative norme di sicurezza.
Vi ricordiamo che tutti i dispositivi devono avere una presa di terra. Per vostra sicurezza, vi
preghiamo di non staccare la presa di terra, o nel caso, staccare la presa di corrente
1.2 Controlli
Fig. 1.1: La parte frontale del TUBE ULTRAGAIN
Il BEHRINGER TUBE ULTRAGAIN possiede due canali identicamente costruiti, con 4 interruttori, 4 manopole
e 2 indicatori analogici per canale.