User Manual
4
DIGITAL MONITOR SPEAKERS MS20/MS40
2. ELEMENTI DI COMANDO E CONNESSIONI
Fig. 2.2: Lato posteriore (cassa destra)
Ingresso OPTICAL. Qui è possibile collegare un cavo ottico
per la trasmissione di segnali audio digitali.
Sull'ingresso COAXIAL è possibile alimentare segnali audio
digitali attraverso un cavo coassiale.
Con questo interruttore è possibile selezionare l'ingresso
digitale (OPTICAL o COAXIAL).
NUMERO DI SERIE.
LINE 1 (nottolino mini stereo da 3,5-mm) consente il
collegamento di diverse sorgenti acustiche (ad es.
CD-/MD-Player).
Utilizzare LINE 2 (Cinch) per collegare schede audio,
tastiere o moduli audio.
Attraverso i due ingressi stereo è possibile
riprodurre contemporaneamente diverse sorgenti
acustiche.
Attacco TO LEFT SPEAKER. Utilizzare il cavo compreso
nella fornitura per collegare i due altoparlanti. Dopo aver
collegato correttamente i due altoparlanti, questi
funzioneranno come sistema di altoparlanti stereo.
Il collegamento alla rete elettrica ha luogo per mezzo di un
attacco standard a due poli. La fornitura comprende anche
un cavo di rete adatto. Prima di collegare l'apparecchio alla
presa è necessario accertarsi che l'apparecchio sia spento
e che i regolatori del volume siano girati verso sinistra fino
alla battuta di arresto. Solo in questo modo è possibile
escludere un danneggiamento degli altoparlanti o di altri
apparecchi.
Fig. 2.3: Lato posteriore (cassa sinistra)
Attacco FROM RIGHT SPEAKER. Collegare qui il cavo
dell'altoparlante proveniente dall'attacco TO LEFT
SPEAKER.
2. ELEMENTI DI COMANDO E
CONNESSIONI
Fig. 2.1: Elementi di comando sul lato frontale (cassa destra)
L’interruttore POWER serve per accendere o spegnere
l’unità. Quando realizzate il collegamento alla rete di corrente
l’interruttore POWER si deve trovare nella posizione “Off”
(non premuto).
Ricordatevi: l’interruttore POWER allo spegnimento
non separa l’apparecchio completamente dalla
corrente. Se non usate l’apparecchio per un certo
tempo, estraete perciò il cavo dalla presa.
Accendere gli altoparlanti per monitor sempre
come ultimo apparecchio e spegnerli per primi. In
questo modo si impedisce la formazione di rumori
di crepitii all'accensione e lo spegnimento di altri
dispositivi nel Vostro studio.
Questo LED si accende quando l'apparecchio è in funzione.
Collegare le cuffie alla presa PHONES (presa jack stereo
6,3 mm) per monitorare i vari dispositivi collegati. Collegando
le cuffie, gli altoparlanti interni vengono automaticamente
disattivati.
Pulsante BASS. Utilizzare questo pulsante per regolare i
toni bassi.
Pulsante TREBLE. Utilizzare questo pulsante per regolare
i toni alti.
Con i regolatori VOLUME e è possibile determinare il
volume degli apparecchi collegati agli MS20/MS40:
Con il regolatore LINE 1/DIGITAL è possibile determinare
il volume dell'ingresso LINE 1 e degli ingressi digitali
oppure .
Regolare il volume dell'ingresso LINE 2 con il
regolatore LINE 2.
Desideriamo ricordare che i volumi alti danneggiano
l'udito e/o possono danneggiare le cuffie o gli
altoparlanti. Ruotare quindi i regolatori VOLUME verso
sinistra prima di azionare l'apparecchio. Prestare
attenzione ad impiegare sempre un volume adeguato.