User Manual

10
AUTOCOM PRO-XL MDX1600/COMPOSER PRO-XL MDX2600/MULTICOM PRO-XL MDX4600
5. INSTALLAZIONE
5. INSTALLAZIONE
5.1 Montaggio in un rack
Ognuno degli apparecchi necessita di ununità di altezza
(1 UA) per il montaggio in un rack da 19 pollici. Ricordatevi di
lasciare liberi ulteriori 10 cm di profondità di montaggio per le
connessioni sul retro.
Fate in modo che vi sia unareazione sufficiente e non ponete
il processore dinamico per es. in uno stadio finale, in modo da
evitarne il surriscaldamento.
5.2 Collegamenti audio
Per le diverse applicazioni sono necessari molti tipi di cavo
diversi. Le seguenti figure vi mostrano come devono essere fatti
questi cavi. Usate sempre dei cavi di alta qualità.
Le connessioni audio del MULTICOM PRO-XL, dellAUTOCOM
PRO-XL e del COMPOSER PRO-XL sono realizzate in modo
elettronicamente bilanciato per evitare problemi di ronzio.
Naturalmente potete anche connettere degli apparecchi a
cablaggio sbilanciato agli ingressi/uscite bilanciati. A tale scopo
impiegate dei jack mono o connettete lanello del jack stereo con
il fusto (oppure pin 1 con pin 3 per le spine XLR).
Fig. 5.1: Connettori XLR
Fig. 5.2: Presa jack mono 6,3 mm
Fig. 5.3: Presa jack stereo 6,3 mm
Fig. 5.4: Presa jack stereo 6,3 mm per cavo insert