User Manual

(1) INPUT 1 GAIN – il controllo consente di applicare il guadagno
al segnale di ingresso.
(2) INPUT 2 GAIN – il controllo consente di applicare il guadagno
al segnale di ingresso.
(3) 48 V – applica l’alimentazione phantom 48 V agli
ingressi 1 e 2.
(4) STEREO – seleziona l’uso degli ingressi 1 e 2 in mono o stereo.
(5) INPUT 1/2 SELECT – seleziona l’ingresso 1/2 come sorgente
di monitor.
(6) TRIM 3/4 – controllo di livello ±12 dB per gli ingressi linea 3/4.
(7) TRIM 5/6 – controllo di livello ±12 dB per gli ingressi linea 5/6.
(8) INPUT 3/4 SELECT – seleziona gli ingressi 3/4 come sorgente
di monitor.
(9) INPUT 5/6 SELECT – seleziona gli ingressi 5/6 come sorgente
di monitor (solamente in STUDIO XL).
(10) MIC – usato per comunicare con le uscite 2-TRACK (solamente
STUDIO XL) o cue.
(11) USB SELECT – seleziona USB 1/2 come sorgente di monitor.
(12) METER – mostra il livello attuale dalla sorgente selezionata.
(13) VOLUME CONTROL – controlla i livelli inviati alle
uscite monitor.
(14) MONITOR A TRIM – regola il livello di uscita di MONITOR A da
-12 dB a 0 dB.
(15) MONITOR A SELECT – attiva o disattiva i monitor collegati a
MONITOR A.
(16) MONITOR B TRIM – regola il livello di uscita di MONITOR B da
-12 dB a 0 dB.
(17) MONITOR B SELECT – attiva o disattiva i monitor collegati a
MONITOR B.
(18) MONITOR C TRIM – regola il livello di uscita di MONITOR C da
-12 dB a 0 dB (solamente in STUDIO XL).
(19) MONITOR C SELECT – attiva o disattiva i monitor collegati a
MONITOR C (solamente in STUDIO XL)
(20) CUE SOURCE – seleziona l’ingresso da inviare al circuito
cue fra Aux Mix, la sorgente 2-TR scelta o l’ingresso USB 3/4
(solamente in STUDIO XL)
(21) STUDIO OUT CONTROL – imposta il livello di Studio Out
(solamente in STUDIO XL)
(22) STUDIO OUT ON – attiva o disattiva Studio Outputs
(solamente in STUDIO XL)
(23) INPUTS/CUE – miscela le sorgenti di ingresso con il segnale
del circuito cue.
(24) PHONES 1 LEVEL – imposta il livello dell’uscita cua 1.
(IT) Passo 2: Controlli
(25) PHONES 1 2TR / CUE – seleziona la sorgente tra 2 tracce
o il circuito cue (Per Phones 1 + 2 su STUDIO L, Phones 1
su STUDIO XL).
(26) PHONES 2 LEVEL – imposta il livello dell’uscita cua 2.
(27) PHONES 2 2TR / CUE – seleziona la sorgente tra 2 tracce o
il circuito cue (solamente STUDIO XL).
(28) MONO – somma in mono il segnale stereo delle uscite
MONITOR.
(29) MUTE – silenzia il segnale inviato alle uscite MONITOR.
(30) DIM – riduce di 20 dB il segnale che va alle uscite dei
diusori MONITOR.
(31) TALKBACK – controllo di livello per regolare il guadagno
del TALKBACK MIC.
(32) POWER / USB – Questi LED indicano se il dispositivo è
acceso e c'è una connessione USB attiva al computer.
(33) TO 2TR – tasto per inviare il segnale del TALKBACK MIC a
2-TRACK (solamente in STUDIO XL)
(34) TO CUE – invia il segnale del TALKBACK MIC al circuito Cue.
(35) USB – collegata a un computer può essere usata
come scheda audio 2-in/2-out (STUDIO L) o 2-in/4-out
(STUDIO XL).
(36) POWER – accende e spegne l’uni.
(37) REC SRC SEL – tasto per scegliere la sorgente di
registrazione fra 2-track o gli ingressi 1/2.
(38) DC INPUT – connessione per l’alimentatore fornito.
(39) EXT MIC – ingresso per un microfono esterno da usare per
talkback (solamente in STUDIO XL).
(40) TALKBACK SELECT – seleziona il microfono di talkback fra
interno ed esterno (solamente in STUDIO XL).
(41) FOOTSW – ingresso per un pedale standard per attivare/
disattivare il talkback (solamente in STUDIO XL)
(42) MONITOR C – uscita bilanciata o sbilanciata a livello linea
per MONITOR C (solamente in STUDIO XL)
(43) MONITOR B – uscita bilanciata o sbilanciata a livello linea
per MONITOR B.
(44) MONITOR A – uscita bilanciata o sbilanciata a livello linea
per MONITOR A.
(45) STUDIO/PHONES AMP – uscita bilanciata o sbilanciata a
livello linea (solamente in STUDIO XL)
(46) 2-TRACK – uscita bilanciata o sbilanciata a livello linea
per 2 TRACK.
(47) +4/-10 – sceglie il livello dell’uscita 2 TRACK fra +4 dB
e -10 dB.
(48) CUE IN – ingresso aux mix di livello linea, bilanciato o
sbilanciato (solamente in STUDIO XL)
(49) INPUT 5/6 – ingresso di livello linea,
bilanciato o sbilanciato.
(50) +4/-10 – sceglie il livello dell’ingresso 3/4 (STUDIO L) o
5/6 (STUDIO XL) fra +4 dB e -10 dB.
(51) INPUT 3/4 – ingresso di livello linea,
bilanciato o sbilanciato.
(52) INPUT 1/2 – ingresso bilanciato o sbilanciato a livello
microfonico o linea.
(53) INPUT 3/4 STUDIO L OR 5/6 STUDIO XL – ingresso
sbilanciato da 3,5mm (⁄") di livello linea.
(54) HEADPHONES 1 – jack da 6,35 mm (¼").
(55) HEADPHONES 2 – jack da 6,35 mm (¼").
STUDIO L & XL Controlli
28 29Quick Start GuideSTUDIO L & XL