User Manual
EURODESK SX3242FX/SX2442FX
Elementi di comando e connessioni 9
(40) L’interruttore SOLO/PFL stabilisce se, con l’interruttore
SOLO premuto, il segnale viene intercettato prima del
fader (PFL) o dopo il fader (SOLO) (il relativo LED sopra
l’interruttore si accende). Il corrispondente segnale viene
poi visualizzato sull’indicatore di livello (vedi (39)). Se rego-
late il livello di un segnale con il regolatore TRIM, dovreste
selezionare il modo PFL, afnché il livello visualizzato non
sia dipendente dalla posizione del fader di canale.
Talk Back2.6.1
La funzione Talk Back dell’EURODESK consente la comunica-
zione con i musicisti che si trovano nella sala di registrazione
o sul palco. Il segnale di Talk Back è presente sulle uscite AUX
SEND, essendo queste utilizzate preferenzialmente per mixaggi
Monitor e in cufa.
Funzione Talk BackFig. 2.17:
(41) Il regolatore LEVEL stabilisce il livello sonoro del segnale di
Talk Back sulle uscite AUX 1/2.
(42) Con il tasto TALK TO AUX 1/2 attivate il microfono di Talk
Back incorporato, il cui segnale è presente sulle prese AUX
SEND 1 e 2. Tenete il tasto premuto nché parlate.
(43) Qui si trova il microfono di Talk Back integrato.
Phones & Control Room2.6.2
Sezione Phones/Control RoomFig. 2.18:
(44) Il regolatore PHONES/CTRL R regola il livello sonoro della
cufa collegata alla presa PHONES/CTRL ROOM OUT(vedi
(46)). Se avete collegato qui casse Monitor attive o uno sta-
dio nale di amplicatore, potete impostare il livello sonoro
di ascolto con questo regolatore.
(45) Con questi interruttori selezionate il segnale che deve essere
presente sulla presa PHONES/CTRL ROOM. Sono a vostra
disposizione il segnale MAIN, il segnale CD/TAPE, il segnale
AUX 1/2 ed i segnali dei sottogruppi 1-2 e 3-4.
Uscita Phones/Control RoomFig. 2.19:
(46) Sulla presa jack stereo PHONES/CTRL ROOM OUT potete
collegare la vostra cufa o il vostro altoparlante di ascolto.
Desideriamo richiamare la vostra attenzione sul fatto che +
i livelli sonori elevati possono recare danno al vostro
udito e/o danneggiare la vostra cufa o i vostri altopar-
lanti. Attivate il vostro stadio nale (i vostri stadi nali) o
i vostri altoparlanti attivi sempre per ultimi e disattivateli
sempre per primi, per evitare i rumori di attivazione o di
disattivazione del pannello di mixaggio e di tutti gli altri
apparecchi. Prestate attenzione a mantenere sempre un
livello sonoro adeguato.
CD/Tape2.7
CD/TapeFig. 2.20:
(47) Se avete collegato alle prese di ingresso CD/Tape(vedi (49))
per esempio un CD player, potete regolare il livello sonoro
di questo segnale nel mix Main con il regolatoreTO MAIN.
(48) Se l’interruttore STANDBY è premuto, tutti i canali di ingresso
sono resi muti. Al mix Main perviene solo il segnaleCD/Tape.
Nelle pause dell’esecuzione musicale o anche nei cambi
di scena potete in questo modo impedire che pervengano
all’impianto PA attraverso i microfoni rumori di disturbo, i
quali nel caso peggiore potrebbero perno distruggere le
membrane degli altoparlanti. Il bello è che i fader del mix
Main possono rimanere aperti, permettendovi di inserire
contemporaneamente musica da CD (attraverso i CD/TAPE
INPUT (49)). I fader dei canali resi muti possono ugualmente
restare con la loro regolazione.
Collegamenti CD/TapeFig. 2.21:
(49) Queste sono le prese RCA CD/TAPE INPUT per il col-
legamento di CD player, tape deck o simili origini line. Il
livello sonoro del segnale viene stabilito con il regolatore
TO MAIN.
(50) Sulle prese RCA CD/TAPE OUTPUT è presente il segnale
del mix Main stereo. Qui potete collegare per esempio un
tape deck o un registratore con nastro audio digitale per
registrare il vostro mix. Il segnale viene intercettato prima
del fader Main (a monte del fader), in modo che esso non
sia inuenzato da eventuali movimenti del fader.
Aux Send master 1 e 22.8
Aux Send masterFig. 2.22:
(51) Questi sono i regolatori AUX SEND master 1 e 2, con i quali
potete regolare il livello sonoro sulle corrispondenti prese
Aux Send (vedi (52)). Con essi regolate la somma di tutti
i segnali AUX 1 e AUX 2 dei canali di ingresso. Anche la
sezione AUX SEND possiede un tasto SOLO.










