User Manual

EURODESK SX3242FX/SX2442FX
Elementi di comando e connessioni8
Sezione Mono Out per applicazioni 2.5
subwoofer
Il segnale mix Main mono può essere intercettato per mezzo di
un’uscita mono supplementare e trasmesso ad uno stadio nale
separato. Questo segnale può essere limitato alla gamma delle
basse frequenze con l’ausilio di un ltro passabasso sintonizzabile,
in modo da ottenere un segnale per subwoofer ottimale. Questo
segnale è mono perché le basse frequenze, a causa della lun-
ghezza delle loro onde sonore, non sono localizzabili e pertanto
la partizione stereo del segnale non avrebbe senso.
Fader Mono Out e ltro passabasso.Fig. 2.11:
(29) Con il fader MONO determinate il livello sonoro del segnale
MONO OUT (vedi (32)).
(30) Il regolatore FREQ stabilisce la frequenza di taglio del ltro
passabasso (da 30 no a 200 Hz). All’attivazione del ltro
la gamma di frequenze al di sopra di questo valore viene
esclusa.
(31) Con l’interruttore LOW PASS FILTER attivate la funzione di
ltro (il relativo LED si accende).
Collegamento Mono OutFig. 2.12:
(32) Su questa presa jack MONO OUT è presente il segnale
mono e da qui esso può essere indirizzato agli ingressi
di uno stadio nale o direttamente ad una cassa acustica
attiva. Inoltre potete utilizzare questa uscita come una via
Monitor e collegare ad essa p. es. un amplicatore per cufa.
Naturalmente in questo caso il segnale non dovrebbe essere
limitato con il LOW PASS FILTER.
Sezione Main Out2.6
Fader Main OutFig. 2.13:
(33) Con il fader di elevata precisione MAIN regolate il livello di
uscita del mix Main.
Uscite XLR Main OutFig. 2.14:
(34) Le uscite MAIN OUT portano il segnale del mix Main e
sono realizzate come prese XLR simmetriche con un livello
nominale di +4 dBu.
Uscite jack Main Out e Main InsertFig. 2.15:
(35) Anche sulle uscite jack supplementari MAIN OUT è presente
il segnale del mix Main.
(36) Alle prese MAIN INSERT potete collegare (come agli Insert
di canale) un processore di dinamica o un equalizzatore,
con i quali potete elaborare ancora una volta il suono del
segnale composito. Il MAIN INSERT è riferito ai Main Out
(XLR e jack), all’uscita MONO OUT (vedi (32)) e, nel caso
che l’interruttore MAIN della sezione PHONES/CONTROL
ROOM sia premuto, all’uscita PHONES/CTRL ROOM (vedi
(46)).
Indicazione di livelloFig. 2.16:
(37) Il LED rosso +48 Vsi accende quando è attivato il phantom
power. Il phantom power è necessario per il comando dei
microfoni a condensatore e viene attivato con il corrispon-
dente interruttore sul retro dell’apparecchio.
(38) Il LED blu POWER acceso indica che l’apparecchio è
attivato.
(39) La precisa indicazione di livello vi offre costantemente una
esatta panoramica del livello del segnale di uscita. Se p.
es. azionate l’interruttore SOLO in uno dei canali di uscita,
viene qui visualizzato il livello del relativo segnale prima
del fader (PFL) o dopo il fader (SOLO). Questo dipende
dalla posizione dell’interruttore SOLO/PFL (vedi (40)). Nel
modo PFL l’andamento del segnale viene rappresentato
solo sull’indicatore sinistro perché il segnale PFL è sempre
mono.