User Manual
EURODESK SX3242FX/SX2442FX
Elementi di comando e connessioni 7
Il fader di canale stereo ed altri elementi di 2.2.4
comando
Fader di canale, regolatore Balance, interruttore Mute Fig. 2.7:
ecc.
(22) Il regolatore BAL(ANCE) corrisponde nella sua funzione al
regolatore PAN nei canali mono. Il regolatore Balance stabi-
lisce la percentuale relativa dei segnali di ingresso sinistro e
destro, prima che entrambi i segnali siano indirizzati al bus
del mix Main (o a due sottogruppi).
Tutti gli altri elementi di comando dei canali stereo (fader, inter-
ruttore MUTE ecc.) corrispondono nella loro funzione a quelli dei
canali mono.
Tenete presente per favore che se assegnate un canale +
stereo ai sottogruppi con i tasti SUB, il regolatore BAL
dovrebbe trovarsi nella posizione centrale, in modo che
il segnale pervenga a due sottogruppi e resti stereo.
Canali stereo da 21 a 24 (SL2442FX-PRO) e 2.3
da 29 a 32 (SL3242FX-PRO)
Canali stereo supplementariFig. 2.8:
Il vostro EURODESK possiede inoltre due canali stereo consi-
stenti solo nella sezione Aux Send (AUX 1 e AUX 2 (23)) ed in un
regolatore LEVEL (24). Le vie Aux sono in questo caso collegate
a monte del fader e sono perciò molto adatte per applicazioni
Monitor. Questi canali possiedono anche un interruttore Routing e
vengono sempre trasferiti al mix Main. Come gli altri canali stereo,
anche questi dispongono di due ingressi di livello line con prese
jack per i canali sinistro e destro. Anche questi canali possiedono
un interruttore SOLO.
Analogamente agli ingressi CD/TAPE (vedi (49)), questi canali
sono molto adatti per il collegamento di CD player, tape deck o
simili, per riprodurre per esempio playback niti.
I sottogruppi da 1 a 42.4
I sottogruppi da 1 a 4Fig. 2.9:
L’EURODESK possiede quattro sottogruppi, con i quali potete
riunire più segnali di ingresso in un mixaggio mono o stereo. Questi
possono poi essere regolati contemporaneamente per mezzo
di un fader di sottogruppo (mono) o di due fader di sottogruppo
(stereo). Inoltre le uscite dei sottogruppi possono essere utilizzate
nella registrazione a tracce multiple come vie Tape Send verso il
registratore a tracce multiple.
(25) Con i fader di sottogruppo stabilite il livello sonoro del se-
gnale di sottogruppo all’uscita di sottogruppo (vedi (28)).
Scegliendo la posizione dell’interruttore Routing (vedi (27))
regolate qui anche il livello sonoro del sottogruppo nel mix
Main.
(26) L’interruttore SOLO viene utilizzato per indirizzare il segnale
di sottogruppo al bus Solo (Solo In Place) o al bus PLF (Pre
Fader Listen). In questo modo potete ascoltare il segnale
di sottogruppo senza che il segnale di uscita Main Out o
Sub Out venga inuenzato. Il segnale da ascoltare viene
intercettato prima (PFL, mono) o dopo (Solo, stereo) il fader
di sottogruppo (secondo la posizione dell’interruttoreSOLO/
PFL (40)). Il LED SOLO acceso indica che l’interruttore
SOLO è premuto.
(27) Con l’ausilio dell’interruttore Routing dei sottogruppi trasferite
il segnale di sottogruppo al mix Main. In questo caso potete
stabilire se il segnale deve pervenire al lato stereo sinistro
(LEFT premuto), al lato stereo destro (RIGHT premuto)
o a entrambi i lati (LEFT e RIGHT premuti) del mix Main
stereo. Se avere realizzato per esempio un submix stereo
con i sottogruppi 1 e 2, il gruppo 1 dovrebbe raggiungere
il lato stereo sinistro ed il gruppo 2 il lato stereo destro del
mix Main, per mantenere la partizione stereo. Se avete
realizzato un submix mono con un solo sottogruppo, questo
dovrebbe raggiungere il lato stereo sinistro ed il lato stereo
destro, in modo che il segnale non venga ascoltato solo da
uno di essi.
Uscite dei sottogruppi da 1 a 4Fig. 2.10:
(28) Sulle quattro prese jack SUBGROUP OUT sono disponibili
i segnali dei singoli sottogruppi. Collegate queste uscite
con gli ingressi di un registratore a tracce multiple quando
eseguite una registrazione a tracce multiple (vedi Cap. 4.1,
“Studio-Setup”).










