User Manual

EURODESK SX3242FX/SX2442FX
Introduzione 3
Indice
1. Introduzione ........................................................................ 3
1.1 Prima di iniziare ............................................................ 4
1.1.1 Consegna ........................................................... 4
1.1.2 Messa in servizio ................................................ 4
1.1.3 Registrazione in-linea ......................................... 4
1.2 Il manuale ..................................................................... 4
2. Elementi di comando e connessioni ................................ 4
2.1 Canali di ingresso mono ............................................... 4
2.1.1 Ingressi per microfono e line ............................... 4
2.1.2 Equalizzatore ...................................................... 5
2.1.3 Vie Aux/FX Send ................................................. 5
2.1.4 Il fader di canale mono
ed altri elementi di comando ............................... 6
2.2 Canali stereo ................................................................ 6
2.2.1 Ingressi di canale ................................................ 6
2.2.2 Canali stereo dell’equalizzatore .......................... 6
2.2.3 Vie Aux/FX Send dei canali stereo ..................... 6
2.2.4 Il fader di canale stereo
ed altri elementi di comando ............................... 7
2.3 Canali stereo da 21 a 24 (SL2442FX-PRO)
e da 29 a 32 (SL3242FX-PRO) ................................... 7
2.4 I sottogruppi da 1 a 4 ................................................... 7
2.5 Sezione Mono Out per applicazioni subwoofer ............ 8
2.6 Sezione Main Out ......................................................... 8
2.6.1 Talk Back ............................................................ 9
2.6.2 Phones & Control Room ..................................... 9
2.7 CD/Tape ....................................................................... 9
2.8 Aux Send master 1 e 2 ................................................. 9
2.9 Equalizzatore graco stereo a 9 bande...................... 10
2.10 Sezione degli effetti .................................................. 10
2.11 Il retro dell’apparecchio .............................................11
3. Processore per effetti digitale ......................................... 11
4. Esempi di cablaggio ......................................................... 12
4.1 Setup Studio ............................................................... 12
4.2 Setup Live .................................................................. 13
5. Collegamenti audio .......................................................... 14
6. Preset................................................................................. 15
7. Dati tecnici ........................................................................ 16
Introduzione1.
Congratulazioni! Con il vostro EURODESK possedete un moderno
pannello di mixaggio che stabilisce nuove norme di riferimento. Fin
dall’inizio il nostro ne è stato quello di realizzare un apparecchio
rivoluzionario, adatto per molteplici impieghi. Ecco il risultato:
un pannello di mixaggio superlativo con un equipaggiamento
straordinario nonché con ampie possibilità di collegamento e di
espansione.
BEHRINGER è un’azienda del settore della tecnica professionale
per studi audio. Sviluppiamo da molti anni prodotti di successo
per il settore studio e live. Tra questi rientrano apparecchi a 19"
di ogni tipo (compressori, enhancer, noise gates, processori a
valvole, amplicatori per cufe, apparecchi per effetti digitali,
casse acustiche DI ecc.), casse per Monitor e casse acustiche
nonché pannelli di mixaggio professionali per l’impiego dal vivo e
nella registrazione. Nel vostro EURODESK è riunito tutto il nostro
know how tecnico.
FBQ, Feedback Detection System
Lo FBQ, Feedback Detection System, integrato
nell’equalizzatore graco, è una delle eccellenti ca-
ratteristiche di questo pannello di mixaggio. Questo
geniale accoppiamento vi consente di riconoscere
immediatamente e perciò di rendere inoffensive le
frequenze di feedback. Lo FBQ, Feedback Detection System,
utilizza i LED nei fader illuminati delle gamme di frequenze
dell’equalizzatore graco, mettendo in risalto le gamme con le
frequenze di feedback per mezzo del luminoso brillare dei LED.
La ricerca delle frequenze di feedback, un tempo faticosa, diviene
così un gioco da ragazzi.
XENYX Mic Preamps
I canali dei microfoni sono equipaggiati con preamp
High-End Xenyx Mic la cui qualità del suono e di-
namica è paragonabile a quella dei preamplicatori
outbord e:
offrono un’incredibile misura di headroom con 130 dB di =
spettro dinamico;
con una larghezza di banda che va da meno 10 Hz no ad =
oltre 200 kHz permettono una riproduzione cristallina delle
sfumature più ni;
grazie al circuito praticamente esente da fruscio e distorsioni =
ed equipaggiato con transistor 2SV888, offrono un suono
assolutamente realistico ed una riproduzione del segnale
neutra;
rappresentano il partner ideale da abbinare ad ogni micro- =
fono (no a 60 dB di amplicazione e +48 alimentazione
phantom);
offrono la possibilità di sfruttare no al limite e senza compro- =
messi il range dinamico del recorder HD24-Bit/192 kHz e di
ottenere una qualità audio ottimale.
“British EQ”
Gli equalizzatori della serie XENYX si basano sulla leggendaria
tecnica dei circuiti sfruttata dalle sosticate console britanniche,
rinomate in tutto il mondo per il carattere del suono caldo e musi-
cale, in grado di garantire eccezionali caratteristiche sonore anche
a livelli d’amplicazione estremi.
Inoltre l’EURODESK offre due processori per effetti
equipaggiati con trasduttori a 24 bit A/D e D/A, do-
tati degli algoritmi per effetti del nostro sperimentato
apparecchio multiplo per effetti VIRTUALIZER PRO
DSP2024P. In questo modo sono a vostra dispo-
sizione 2 x 99 preset con effetti di ambiente, effetti Delay e di
modulazione di prim’ordine nonché Compressor, Tube Distortion
e molti altri effetti di eccellente qualità audio.