Operation Manual
...Indicazioni per l’uso, tabelle per la regolazione
133
B_Luxus_i.doc 25.07.2002 09:45 Seite 133 von gesamt 54
Arrostire con vassoio non coperto
Arrostire con vassoio non copertoArrostire con vassoio non coperto
Arrostire con vassoio non coperto
• Sciacquare con acqua una forma per arrosto piatta e porvi dentro la carne.
• Mettere la forma per arrosto nel forno appoggiandola sulla graticola.
L’appoggio dipende dalla grandezza dell’arrosto.
• Dopo metà tempo di cottura può girare l’arrosto, per ottenere una doratura
omogenea.
• Il tempo di cottura necessario dipende dalla composizione dell’arrosto e
dallo spessore del pezzo da arrostire: maggiore è il diametro, più lungo è il
tempo di cottura.
• Consigliamo di lasciar riposare l’arrosto dopo fine cottura, nel forno chiuso,
ancora per circa 10–15 minuti, perderà così meno sugo al momento di ta-
gliarlo. In questa fase girare il regolatore della temperatura su 0, senza
cambiare la posizione del commutatore del tipo di cottura. La temperatura al
centro della carne salirà ancora di ca. 5 °C. Disinserire completamente
l’apparecchio solo dopo aver tolto l’arrosto, ☞ vedere anche a pagina 121.
Appog-
gio
Preriscal-
dare
Tipo di
riscalda-
mento
Tempera-
tura
°C
Durata
min
2 sì 210–230 70–80
2 no 180–190 60–80
Pollo, 1 kg
85 °C*
2 no 170–185 60–70
Roastbeef, ca. 650 g,
spessore 5 cm, 55–60 °C*
3 no 240–250 40–50
2 sì 200–210 100–120
2 no 170–180 100–120
Spalla di maiale, 1 kg,
spessore 6 cm,
80–85 °C*
2 no 170–180 100–120
2 sì 190–210 70–90 Polpettone, 1 kg,
spessore 5 cm, 80 °C*
2 no 170–185 70–90
2 sì 200–210 80–100
2 no 175–180 80–100
Spalla di vitello, 1 kg,
spessore 5,5 cm,
75–80 °C*
2 no 170–180 80–100
* Temperatura interna, misurata con termometro da carne al centro del pezzo di carne.










