Operation Manual

...Temporizzatore
140
B_Luxus_i.doc 25.07.2002 09:45 Seite 140 von gesamt 54
Richiedere/modifica
Richiedere/modificaRichiedere/modifica
Richiedere/modificare la regolazione del timer
re la regolazione del timerre la regolazione del timer
re la regolazione del timer
Quando il timer è in funzione è sempre possibile controllare e modificare il
tempo residuo.
¾ Premere il tasto orario timer .
Viene visualizzato il tempo residuo. La regolazione può essere modificata
con la manopola di regolazione. Per disinserire anticipatamente, rego-
lare 0.00.
Lavorare con il temporizzatore automatico
Disinserimento automatico del forno
Questa funzione le è daiuto, quando desidera semplicemente non dimenticare
di spegnere in tempo il forno. A questo scopo regoli la durata necessaria per
la cottura. Dopo lo scadere del tempo il forno si disinserisce automaticamente.
¾ Infilare la pietanza e accendere il forno come dabitudine.
¾ Premere il tasto durata e con la manopola
di regolazione regolare la durata desiderata
(nell'esempio 55 minuti).
Ca. 4 secondi dopo verrà visualizzata nuova-
mente l'ora dell'orologio. I simboli
e «AUTO»
sono accesi. Il forno è inserito. Verrà disinserito
automaticamente al termine della durata regolata.
Dopo lo scadere della durata regolata
Si ode un segnale acustico, il simbolo «AUTO» lam-
peggia. Il forno ha disinserito.
¾ 1. Premere brevemente 2 volte il tasto manuale
2. Regolare su «0» il commutatore dei tipo di
riscaldamento e il regolatore della tem-
peratura.
Il simbolo «AUTO» si spegne, viene visualizzata
nuovamente lora. Il segnale acustico si inter-
rompe e lesercizio con temporizzatore automa-
tico viene disinserito (cioè, il forno è nuovamente
disponibile per lesercizio).