User manual

6
• Maneggiare il prodotto con cura. Urti, colpi o una caduta anche da altezza ridotta possono provocare
danni.
• Se si è in dubbio circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, consultare un
esperto.
• Afdare qualsiasi intervento di manutenzione, regolazione e riparazione esclusivamente a un tecnico
esperto o a un'ofcina specializzata.
• In caso di dubbi che non abbiano trovato una risposta in queste istruzioni, si prega di rivolgersi al nostro
servizio di assistenza tecnica o ad altro personale specializzato.
b) Cavo di alimentazione/tensione di rete
• Il prodotto è costruito in conformità con la classe di protezione I. Per il funzionamento del prodotto può
essere utilizzata solo una presa a norma dotata di messa a terra.
• Prima di collegare la stazione di saldatura, assicurarsi che la tensione di rete della propria area sia
conforme ai valori indicati sulla targhetta del dispositivo.
• La presa elettrica a cui è collegato il cavo di alimentazione deve essere facilmente accessibile.
• Non estrarre mai il connettore dalla presa tirandolo per il cavo.
• Se il cavo di alimentazione o la stazione di saldatura appaiono danneggiati, non toccarli: pericolo di
folgorazione!
Scollegare innanzitutto la tensione di rete della presa alla quale è collegato il cavo di alimentazione
(scollegare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile, quindi disattivare il circuito di sicurezza per cor-
renti di guasto (interruttore differenziale di sicurezza FI) in modo che la presa sia staccata dalla corrente
in corrispondenza di tutti i poli).
A questo punto, estrarre la spina dalla presa di corrente.
• Se la stazione di saldatura è danneggiata, non utilizzarla. Far controllare la stazione di saldatura da un
centro specializzato o smaltirla in modo corretto.
• La sostituzione di un cavo di alimentazione danneggiato deve essere eseguita esclusivamente da un
tecnico.
c) Luogo di installazione
• La stazione di saldatura deve essere messa in funzione solo in ambienti chiusi e asciutti. Non deve
inumidirsi né bagnarsi. La presenza di umidità sul cavo/sulla spina di alimentazione o sulla stazione di
saldatura comporta pericolo di morte per folgorazione!
Tenere presente quanto segue.
Sotto al supporto del saldatore si trova un vano estraibile con una spugna collocata in una vaschetta di
metallo. Questa spugna può essere inumidita con acqua per rimuovere dalla punta di saldatura bollente
i residui di fondente. Tuttavia, non immergere mai la punta di saldatura o il saldatore in acqua.
Quando si inumidisce la spugna, fare attenzione a non far cadere mai l'acqua nella stazione di saldatura.
• Evitare l'esposizione alla luce diretta del sole, al calore o al freddo molto intenso. Tenere la stazione di
saldatura al riparo dalla polvere e dalla sporcizia.