User manual

11
Scegliere la temperatura in base al tipo di saldatura che si desidera eseguire. La temperatura, in ogni caso, deve
essere superiore al punto di fusione dello stagno.
Per permettere una rapida fusione dello stagno e per poter eseguire velocemente il processo di saldatura, la
temperatura impostata sulla stazione di saldatura deve essere superiore al punto di fusione dello stagno di almeno
50 °C.
Se il processo di saldatura richiede troppo tempo, molti componenti potrebbero rimanere danneggiati per
la prolungata esposizione al calore. Pertanto, in genere si consiglia di selezionare una temperatura della
punta di saldatura più elevata per consentire di ridurre al massimo i tempi di saldatura.
Anche una temperatura troppo elevata tuttavia può causare problemi o danneggiare un componen-
te.
Se è necessario riscaldare grandi quantità di stagno (ad esempio per una saldatura di grandi dimensioni o per una
saldatura con un efcace smaltimento del calore, come ad esempio una piastra di raffreddamento), è possibile
impostare una temperatura più elevata.
Dopo aver impostato la temperatura desiderata, è necessario attendere alcuni secondi afnché venga eseguito il
processo di riscaldamento e la punta di saldatura raggiunga la temperatura desiderata.
A causa delle caratteristiche strutturali del saldatore, della posizione del sensore di temperatura nell'ele-
mento riscaldante e della capacità di smaltimento del calore durante il processo di saldatura, nonché per
altri motivi, la temperatura effettiva può facilmente discostarsi dalla temperatura impostata.
Estrarre il saldatore dal suo supporto.
Afferrare sempre il saldatore solo dall'impugnatura in gomma. Non toccare mai la punta bollente o l'asta in
metallo. Pericolo di ustione e di lesioni!
Quando la punta di saldatura tocca la lega, questa deve fondersi rapidamente. Se esce del fumo, si tratta dell'eva-
porazione del fondente presente all'interno della lega (la cosiddetta saldatura a lo).
In caso di saldature di grandi dimensioni, aumentare la temperatura per poter eseguire il processo di saldatura più
rapidamente.
Utilizzare la stazione di saldatura con l'impostazione della temperatura più elevata (+450 °C) solo per lo
stretto tempo necessario per evitare di sovraccaricare la punta di saldatura.
Durante le pause abbassare la temperatura del saldatore per risparmiare energia e prolungare la durata della punta
di saldatura.
Durante la fase di riscaldamento, di raffreddamento e durante le pause in corso di saldatura inserire sempre il
saldatore nell'apposito supporto.
Durante le pause dal lavoro di saldatura e prima di spegnere la stazione di saldatura, vericare che la punta sia ben
stagnata.
Accertarsi che i contatti di saldatura del pezzo da lavorare siano puliti. Utilizzare esclusivamente lo animato. Le
leghe acide possono danneggiare la punta di saldatura o il pezzo.
Durante il processo di saldatura, scaldare il punto di saldatura con la punta e contemporaneamente aggiungere la
lega. Allontanare la lega dal punto di saldatura, quindi togliere la punta dal punto di saldatura. Questa operazione
deve essere eseguita velocemente per evitare di danneggiare il pezzo (ad esempio distacco dei conduttori, surri-
scaldamento dei componenti e così via).