User manual

10
7. Messa in funzione e utilizzo
Attenersi a quanto riportato nel capitolo "Istruzioni di sicurezza".
Per l'installazione della stazione di saldatura scegliere una supercie piana e stabile di dimensioni sufcienti.
Proteggere le superci sensibili al calore con una copertura adeguata. Non collocare mai la stazione di saldatura
su mobili o pavimenti di valore o su un tappeto. Mantenere una distanza sufciente dagli oggetti inammabili, come
ad esempio le tende.
Inserire il saldatore nel proprio supporto in modo che non possa cadere.
Collegare la spina del cavo del saldatore alla presa corrispondente sul lato anteriore della stazione di saldatura.
Stringere saldamente l'anello di chiusura con le mani (non utilizzare utensili).
La spina può essere inserita solo in un senso. La tacca sulla spina deve coincidere con l'innesto corrispon-
dente sulla presa della stazione di saldatura. Non esercitare forza per effettuare il collegamento così come
per stringere l'anello di chiusura.
Estrarre l'alloggiamento che si trova sotto al supporto del saldatore.
Estrarre la spugna dalla vaschetta di metallo (vano della spugna) e inumidirla con acqua fredda e pulita. Far sgoc-
ciolare la spugna, quindi riporla nuovamente nella vaschetta di metallo.
Quando si inumidisce la spugna, fare attenzione a non far cadere mai l'acqua nella stazione di saldatura.
Non versare quindi mai l'acqua direttamente nel vano della spugna all'interno della stazione di saldatura,
ma estrarre la spugna e quindi inumidirla con l'acqua. Riporla poi nuovamente nel suo vano.
Collegare la spina di alimentazione della stazione di saldatura a una presa di corrente a norma dotata di messa
a terra.
Accendere la stazione di saldatura tramite l'interruttore di accensione (Posizione "I" dell'interruttore = acceso).
Se il saldatore non è collegato alla stazione (o se il saldatore è difettoso), viene emesso un segnale di
allarme e sul display lampeggia l'indicazione "ERROR".
Dopo l'accensione si attiva il display LCD.
Nella parte inferiore del display è visualizzata la temperatura impostata ("SET"), nella parte superiore la temperatura
misurata mediante il sensore di temperatura presente nel saldatore ("TEMP").
Durante il riscaldamento, la temperatura del saldatore supera per un breve periodo la temperatura impo-
stata. Questo è normale. Durante il processo di riscaldamento, in alto a destra sul display viene visualizza-
to "HEAT ON".
Se la temperatura misurata supera di oltre 10 °C quella impostata, sul display viene visualizzato "WAIT".
Questo indicatore segnala che prima di procedere con la saldatura è necessario attendere alcuni istanti per
evitare ad esempio di danneggiare componenti sensibili.
I due tasti freccia consentono di impostare la temperatura desiderata (la temperatura impostata rimane memoriz-
zata anche dopo lo spegnimento della stazione di saldatura):
Tasto freccia " " = aumenta la temperatura
Tasto freccia " " = abbassa la temperatura
Per effettuare l'impostazione rapidamente, tenere premuto più a lungo il tasto appropriato.