User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1465106_V1_0916_02_IPL_m_it
Montaggio e collegamento
Osservare tutte le norme di sicurezza!
• Il termostato dispone di 4 prese per
capicorda; si prega di fare riferimento
alle indicazioni stampate sul fondo del
termostato.
• In caso di dubbi, fare effettuare l’installazione
e il collegamento da un esperto.
Note sul funzionamento
• All’interno del tubo capillare (e punta del sensore), che è saldamente collegato al
termostato, è contenuto un liquido che si espande se riscaldato. Alla ne del tubo
capillare all’interno del termostato, è contenuta una ‘scatola a pressione’ che è
stata precaricata meccanicamente tramite l’albero di regolazione.
• Un dispositivo di riscaldamento attivato tramite contatto di commutazione aumenta
la temperatura; il liquido del sensore installato si riscalda, espandendosi allo
stesso tempo.
• Raggiunta una certa temperatura, l’attuatore sulla scatola a pressione interrompe
il circuito.
• La temperatura diminuisce, e il liquido all’interno del tubo capillare si contrae.
• Di nuovo, una volta raggiunta una certa temperatura, il circuito sarà interrotto e
l’intero processo riparte.
• La temperatura alla quale il termostato interrompe il circuito di alimentazione, può
essere modicata tramite l’albero di regolazione.
• Non essendo elettronico, questo termostato non consente la selezione di una
temperatura precisa.
Il contatto di commutazione consente il controllo del riscaldamento
e raffreddamento, a seconda del contatto del termostato usato per il
collegamento (C + 2 o C + 1).
Smaltimento
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Dati tecnici
Tensione di esercizio .................. 110 – 250 V/CA 50/60 Hz
Capacità contatti .........................16(4) A
Campo di regolazione .................0 – 90 °C
Differenziale ................................5±3 °C
Precisione ...................................±5 °C
Temperatura del corpo ................max. 80 °C
Temperatura del sensore ............max. 110 °C
Categoria di protezione ..............IP20
Lunghezza del sensore ..............80 mm
Diametro del sensore .................6,5 mm
Lunghezza del tubo capillare ......1 m
Raggio di curvatura ....................min. 5 mm
Condizioni di funzionamento ......da 0 a +90 °C, 10 – 90 % UR
Condizioni di stoccaggio .............da -15 a +90 °C, 10 – 90 % UR
Dimensioni (L x P x A) ................62 x 55 x 54 mm (senza anello e sensore)
Peso ...........................................113 g
2
1
C
+
°C
0°
1.8
53
42
37
4-M 4
28± 0.1
6.3
(80)
6.5
1.3
6
M6x1.2/2
4.6
18
5
34