Instructions

12. Ricezione DCF
Il segnale DCF è un segnale che viene inviato
da un trasmettitore di Mainingen (nei pressi di
Francoforte sul Meno). Copre un raggio di 1500 km,
che arriva no a 2000 km in condizioni di ricezione
ideale.
Il segnale DCF comprende tra l’altro l’ora
(deviazione teorica di un secondo in un milione di
anni!) e la data esatta.
Naturalmente anche l’impostazione manuale
dell’orario invernale ed estivo sulla stazione
meteorologica è eliminata, in quanto l’impostazione
dell’ora avviene automaticamente.
Il primo tentativo di ricezione DCF viene eseguito quando la stazione meteorologica ha
completato la ricerca del sensore esterno. La ricerca del segnale DCF e la sua valutazione
durano qualche minuto. In questa fase, non spostare la stazione meteorologica né premere
alcun tasto.
Anche una singola ricezione corretta al giorno mantiene la deviazione dell’orologio al quarzo
integrato nella stazione meteorologica al di sotto di un secondo.
13. Risoluzione dei problemi
Questa stazione meteo è stata progettata secondo gli standard più aggiornati ed è estremamente
sicura da usare. Tuttavia, è possibile che si verichino problemi o guasti. Pertanto in questo
documento viene descritto come risolvere possibili guasti.
Nessuna ricezione del segnale del sensore esterno
Se la stazione meteorologica non riceve alcun dato misurato dal sensore esterno, sul display
della stessa sono visualizzati solo trattini al posto della temperatura esterna.
Osservare in questo caso le indicazioni seguenti:
Le batterie del sensore esterno sono scariche od esaurite. Provare ad inserire delle batterie
nuove nel sensore esterno.
La distanza fra la stazione meteo ed il sensore esterno è troppo grande. Cambiare il luogo di
installazione della stazione meteo o del sensore esterno.
19