Istruzioni Stazione meteorologica radio WS-9130-IT N°.
Indice Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 2 Introduzione..........................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................3 Utilizzo conforme..................................................................................................................4 Contenuto della confezione...
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Il prodotto serve a misurare ed indicare la temperatura interna/esterna. I dati misurati del sensore esterno sono trasmessi alla stazione meteorologica in modalità wireless via radio. Inoltre, la stazione meteorologica calcola le previsioni del tempo, visualizzate sul display con le icone grafiche corrispondenti. Ora e data sono impostate automaticamente grazie al segnale DCF. In caso di problemi di ricezione, è tuttavia possibile procedere all'impostazione manuale.
. Caratteristiche e funzioni • Orologio radiocontrollato DCF con possibilità di impostazione manuale • Previsioni del tempo con 3 icone • Visualizzazione della tendenza meteo • Sveglia con funzione Snooze • Visualizzazione della temperatura interna ed esterna minima/massima • Impostazione del fuso orario • Indicatore di batterie scariche • Visualizzazione a 24 ore • Visualizzazione della temperatura in °C • Adatto per il montaggio a parete 6.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per i bambini. • La stazione meteorologica è adatta solo per ambienti interni senza eccessiva umidità. Non esporre a luce solare diretta, caldo e freddo eccessivi, umidità o bagnato per evitare di danneggiarlo. • Il sensore esterno è adatto al funzionamento in aree esterne protette. Non immergere il sensore esterno in acqua: potrebbe distruggersi.
. Nota sulle batterie e le batterie ricaricabili La stazione meteorologica richiede 2 batterie di tipo AAA. Per il sensore esterno sono invece necessarie 2 batterie di tipo AA. È inoltre possibile ricorrere al funzionamento con batterie ricaricabili. La minore tensione delle batterie ricaricabili (batteria ricaricabile = 1,2 V, batteria standard = 1,5 V) e la minore capacità possono tuttavia ridurre il tempo di funzionamento e la portata radio.
. Componenti a) Stazione meteorologica (retro) 1 2 3 1 Dispositivo di sospensione 2 Vano batterie 3 Piedino d’appoggio 8
b) Stazione meteorologica (fronte) 4 11 5 10 9 8 7 6 4 Ora/Sveglia 8 Tasto + 5 Previsioni meteo 9 Tasto SET 6 Tasto MIN/MAX RESET 10 Temperatura esterna 7 Tasto ALARM 11 Temperatura interna 9
9.
Sezione TIME (ora) • In modalità di normale visualizzazione, qui è visualizzata l’ora. • L’icona di ricezione DCF lampeggia durante la ricerca del segnale. • Alla ricezione del segnale, l’icona si accende fissa. In caso di mancata ricezione o di disattivazione della funzione DCF, l’icona si spegne. • All’attivazione della sveglia, in modalità di normale visualizzazione compare la relativa icona. • L’icona della sveglia lampeggia quando è attiva la funzione snooze.
10. Messa in funzione a) Impostazioni di base • Come prima cosa, inserire le batterie nel sensore esterno. • Entro 30 secondi dall’attivazione del sensore esterno, inserire le batterie nella stazione meteorologica. • Una volta inserite tutte le batterie, sul display compaiono per qualche istante tutti gli elementi grafici. Infine, sono mostrate ora (0:00) e icona meteo. Se il display non mostra alcun elemento entro 60 secondi, rimuovere le batterie. Attendere 10 secondi e reinserire le batterie.
Sensore esterno • Aprire il vano batterie. • Inserire 2 batterie AA rispettando la corretta polarità. A tale scopo, rispettare le indicazioni di polarità nel vano medesimo. • Richiudere il vano batterie. Sostituire le batterie non appena l’icona correlata compare sul display sopra la temperatura esterna. Stazione meteo • Aprire il vano batterie. • Inserire 2 batterie AAA rispettando la corretta polarità. A tale scopo, rispettare le indicazioni di polarità nel vano medesimo. • Richiudere il vano batterie.
Ricezione DCF on/off Nelle aree in cui non è possibile ricevere il segnale DCF, è anche possibile disattivare la ricezione automatica. L’orologio funziona quindi come un normale dispositivo al quarzo. • Quando l’impostazione della ricezione DCF lampeggia, premere il tasto + per accendere (ON) o spegnere (OFF) la ricezione DCF automatica. • Premere il tasto SET per confermare. Disattivando la ricezione DCF (OFF), tale impostazione resta inattiva in modo permanente.
d) Funzione sveglia Impostazione dell’ora della sveglia • Tenere premuto il tasto ALARM fin quando l’indicatore ALM in alto sul display non compare e l’ora della sveglia non inizia a lampeggiare. • Quando le ore della sveglia lampeggiano, premere il tasto + per impostare il valore corrispondente. • Premere il tasto ALARM per confermare. L’indicatore dei minuti lampeggia. • Premere il tasto + per impostare i minuti. • Premere il tasto ALARM per confermare.
e) Previsioni e tendenza meteo Sul display è visualizzata una delle tre seguenti combinazioni di icona meteo e freccia di tendenza: Soleggiato Poco nuvoloso Piovoso Previsioni meteo A ogni cambiamento repentino o rilevante della pressione atmosferica, le icone del meteo si aggiornano conformemente. Quando le icone non cambiano, la pressione atmosferica non è cambiata o il cambiamento è avvenuto così lentamente da non poter essere registrato dalla stazione meteorologica.
In caso di spostamento della stazione meteorologica da un luogo a un altro localizzato ad altitudini notevolmente superiori o inferiori rispetto alla collocazione originale (ad esempio, dal piano terra al piano superiore di un’abitazione), rimuovere le batterie e reinserirle dopo circa 30 secondi. Questo assicura che la stazione meteorologica non interpreti lo spostamento come una variazione nella pressione atmosferica. Tuttavia, ignorare le previsioni meteo delle successive 24 ore.
Piedino d’appoggio Supporto da parete b) Stazione meteo Posizionare la stazione meteorologica, ad esempio, accanto a una finestra. Mantenere una distanza di almeno 1 m da altri dispositivi elettronici (ad es., televisore, computer, telefono) e componenti metallici (ad es., radiatori). Come posizione per l’installazione, selezionare un luogo non esposto alla luce solare diretta (lettura errata della misurazione della temperatura). Mantenere una distanza sufficiente anche dai radiatori.
12. Ricezione DCF Il segnale DCF è un segnale che viene inviato da un trasmettitore di Mainflingen (nei pressi di Francoforte sul Meno). Copre un raggio di 1500 km, che arriva fino a 2000 km in condizioni di ricezione ideale. Il segnale DCF comprende tra l’altro l’ora (deviazione teorica di un secondo in un milione di anni!) e la data esatta.
• Temperature esterne molto basse (inferiori a -20 °C) riducono le prestazioni delle batterie (in caso di batterie ricaricabili, questo effetto è ancora più evidente). Questo comporta la riduzione della portata e anomalie nel funzionamento del sensore esterno. • Un altro trasmettitore della stessa frequenza o di frequenza vicina disturba il segnale radio del sensore esterno.
La portata può in parte essere notevolmente ridotta da: • Muri/pareti, soffitti in cemento armato • Pannelli di vetro isolante rivestiti/appannati, finestre d’alluminio o altro • Veicoli • Alberi, cespugli, terra, rocce • Vicinanze a oggetti di metallo e conduttori (per esempio, termosifoni) • Vicinanza al corpo umano • Disturbi ad ampio spettro, per esempio in aree residenziali (Telefono DECT, telefoni mobili, cuffie radio, casse audio, altre stazioni meteorologiche radio, sistemi di monitoraggio per bambi
16. Dichiarazione di conformità (DOC) Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE. Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.conrad.
18. Dati tecnici a) Generalità Radiofrequenza.......................................... 868 MHz Potenza di trasmissione............................. <14 dBm Portata........................................................ max. 100 m (in campo libero) b) Stazione meteo Tensione di alimentazione.......................... 2 batterie AAA Range di visualizzazione............................ da -9,9 a +37,8 °C (interno) da -39,9 a +59,9 °C (esterno) Condizioni di esercizio/conservazione........
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.