User manual

13
Sinotiche asecondadella supercie edeltipo dissaggiosce-
gliere iltipo dissaggio corretto.Adattare iltipo dissaggio alle
circostanze.
Premereiltassellonoaquandononscomparecompletamentenellaparete.
Far passare il cavo attraverso la
Parte inferiore dell‘alloggiamento e
avvitare alla parete. Stringere le viti
inmodosufciente.Lafreccia“UP”
deveessererivoltaversoilsoftto.
Prevedere cavo nel dispositivo
comefermacavo.Atal nereimpo-
stare il morsetto e serrare nuova-
mente le due viti in modo uniforme.
Adattare la lunghezza delle linee e
rimuovere l’isolamento di 6-7 mm
nella parte anteriore. Non danneg-
giareili.
Il termostato per ambiente è dotato di relè con contatto di commutazione a
potenziale libero.
COM = Contatto centrale del relè
NO = Contatto normalmente aperto (in stato di inattività il contatto è aperto)
NC = Contatto normalmente chiuso (in stato di inattività il contatto è chiuso)
Collegare il connettore „COM“ alla fase/L del cavo di alimentazione.
A seconda del dispositivo che si desidera controllare tramite il termostato per
ambiente (unità raffreddamento o riscaldamento), il connettore „NO“ o „NC“
deve essere usato come uscita di commutazione.
I collegamenti sono adatti per una sezione del cavo da 1 a 2,5 mm².