User manual
9
Assicurarsichelelineediingressoediuscitanonincortocircuito.Tenereseparatiili
l’uno dall’altro.
• Posizionare il dispositivo come il modello e contras-
segnareleposizioniperilforosullaparete.Atalne,
scegliere fori di ssaggio idonei per la posizione di
montaggio sulla parete posteriore del dispositivo. Qui
i fori scelti devono trovarsi di fronte per assicurare la
massima stabilità.
• Forare sui segni con una punta trapano da 6 mm con una profondità di 30 mm.
Sinoticheasecondadellasupercieedeltipodissaggioscegliereiltipodissaggio
corretto.Adattareiltipodissaggioallecircostanze.
• Premereiltassellonoaquandononscomparecompletamentenellaparete.
• Far passare il cavo attraverso la parte del relè e avvitare
allaparete.Stringerelevitiinmodosufciente.Lafrec-
cia“UP”deveessererivoltaversoilsoftto.
• Prevedere cavo nel dispositivo come fermacavo. A tal
ne reimpostare il morsetto e serrare nuovamente le
due viti in modo uniforme.
• Adattare la lunghezza delle fascette e rimuovere l’iso-
lamento di 6-7 mm nella parte anteriore. Non danneg-
giareili.
Perl’impiantoelettricoutilizzareunasezionetrasversaledelcavonoa8A(1-2.5mm
2
).
Si consiglia un cavo con guaina in silicone. Quando si utilizzano tubazioni rigide si può
causarelarotturadeicavi.Utilizzaretubazioniessibili.Tuttiili(nonrigidi)devonoes-
seredotatidiunaghiera.Vericareleleestremitàdelcavocrimpate.Tuttiilidiuntrefolo
devono essere racchiusi nel manicotto, per assicurare l’intera sezione trasversale del
cavo.Lalunghezzadellasuperciedicontattodelterminaledovrebbeessere6-7mm.