Instructions
11. Effettuare le misurazioni
Per ottenere valori di misura precisi, lo strumento di misura deve essere
regolato alla temperatura ambiente. Consentire al dispositivo di adattarsi alla
temperatura ambiente quando si passa da un luogo ad un altro.
Le lunghe misurazioni RI delle alte temperature a una piccola distanza
di misurazione causano il riscaldamento automatico dello strumento di
misurazione e quindi una misurazione imprecisa. Per ottenere valori di misura
precisi, ricordare la seguente regola: Maggiore è la temperatura, maggiore è la
distanza di misurazione e più breve è il tempo di misurazione.
SupercilucideinuenzanoirisultatidellamisurazioneRI.Percompensare,laparte
lucidadellasuperciepuòesserecopertaconnastroadesivooverniceneraopaca.
Inquestocaso,illivellodiemissionedeveesseresempreadeguatoallasupercieda
misurare.Ildispositivononpuòeffettuaremisurazioniattraversosupercitrasparenti
comeilvetro.Invece,èingradodimisurarelatemperaturasupercialedelvetro.
a) Funzione
Letermocamere adinfrarossi misuranolatemperaturasupercialediunoggettoeindicano
questedistribuzioniditemperaturaconlatecnicafotogracaacolorifalsi.
IlrilevatoreRIregistralaradiazionedicaloreemessa,riessaetrasmessaattraversol'oggetto
e converte queste informazioni in un valore di temperatura. Lo strumento di misura ha un
rilevatoreincorporatoconunarisoluzionedi32x32pixel.Ciòsignicacheilrilevatoreregistra
32 x 32 punti di temperatura in una misurazione.
Il livello di emissione è un valore utilizzato per descrivere le caratteristiche di radiazione
energeticadiunmateriale.Maggioreèquestovalore,maggioreèlaradiazionecheunmateriale
puòemettere.
Molti materiali e superci organici hanno un livello di emissione di ca. 0,95. Le superci
metallicheoimaterialilucidihannounlivellodiemissionepiùbasso.Ciòcausaunalettura
imprecisa.Perquestomotivosusupercimetallichelucidedevonoessereapplicatiunostrato
di vernice nera opaca o del nastro adesivo opaco oppure il livello di emissione deve essere
preimpostato di conseguenza.
13