Instructions

b) Modalità di pesata standard
Posizionare la bilancia su una supercie stabile, orizzontale e piana.
Sollevare il coperchio.
In alternativa, è possibile rimuovere il coperchio e utilizzare lo stesso come recipien-
te di misura. Procedere con cautela e non utilizzare la forza.
Premere l‘interruttore per accendere la bilancia. Per ca. 3 secondi sono mostrati tutti i
segmenti del display. Successivamente, è visualizzato il valore “0.0”. Se compare un altro
valore, premere il tasto TARE.
Premere il tasto UNIT per selezionare l’unità. Sono disponibili le seguenti unità: Grammo
(g), Oncia (oz), Tola (tl), Carato (ct), Grain (gn).
Posizionare l’oggetto da pesare sull’apposito piatto con cautela. Il peso dell’oggetto è vi-
sualizzato sul display.
Se il peso dell’oggetto supera l’intervallo di pesata, sul display compare l’indicatore
“O_Ld”. In questo caso, rimuovere immediatamente l’oggetto dal piatto di pesata.
Premere l‘interruttore per spegnere la bilancia. Il prodotto si spegne automaticamente dopo
ca. 1 minuto di inattività.
c) Funzione Tara
La funzione Tara è utilizzata per misurare il peso netto in caso di utilizzo di un recipiente di mi-
sura. La funzione Tara calcola il peso del recipiente di misura in modo che a schermo compaia
solo il peso netto dell’oggetto da misurare.
Accendere la bilancia e posizionare sopra il piatto di pesata un recipiente di misura vuoto
(ciotola, contenitore o altro). Attendere che il display si stabilizzi.
Premere il tasto TARE. Nonostante il recipiente di misura, sul display compare il valore
“0.0”.
A questo punto, posizionare l’oggetto da pesare nel recipiente. L’indicazione del peso resti-
tuisce il peso netto dell’oggetto.
Per eseguire ulteriori pesate senza il recipiente, rimuovere lo stesso dal piatto di pesata e
premere il tasto TARE. I valori tara sono mostrati come valore negativo dopo la rimozione
di tutto il peso dalla bilancia.
La capacità di pesata della bilancia include il recipiente di misura. Pertanto, è consi-
gliabile utilizzare un recipiente di misura quanto più leggero possibile.
d) Conteggio pezzi
Questa funzione consente di contare i pezzi in caso di più oggetti con lo stesso peso.
Accendere la bilancia.
Denire un numero di riferimento (25, 50, 75 o 100 pezzi) per gli oggetti da contare sul
piatto di pesata.
Tenere premuto il tasto PCS per due secondi. L‘indicatore “PCS” lampeggia sul display.
Premere il tasto UNIT per impostare il numero di riferimento.
Premere il tasto PCS per confermare l‘immissione. Sul display è visualizzato il numero di
pezzi.
A questo punto, posizionare gli oggetti da contare sul piatto di pesata. Sul display è visual-
izzato il numero di pezzi.
e) Calibrazione
Al momento dell’acquisto, la bilancia è consegnata come calibrata in fabbrica. Se la bilancia
non è precisa, sostituire innanzitutto le batterie. Per calibrare la bilancia, è necessario un peso
standard di 100 g (non in dotazione).
Accendere la bilancia. Il piatto di pesata deve essere vuoto.
Tenere premuto il tasto UNIT no a visualizzare sul display l’indicazione “CAL”.
Premere di nuovo il tasto UNIT. L’indicazione “CAL” lampeggia seguita dall’indicazione lam-
peggiante del peso standard richiesto (100 g).
Posizionare il peso standard sul piatto di pesata. Il processo di calibrazione è completo non
appena compare sul display l’indicatore “PASS”.
Rimuovere il peso standard dal piatto di pesata e spegnere la bilancia.
f) Messaggi di errore
Messaggio di errore Causa Soluzione
O_Ld
L'oggetto da pesare supera
l'intervallo di pesata.
Rimuovere l'oggetto dalla
bilancia.
LO
La tensione delle batterie è
troppo debole per consentire
un funzionamento conforme
della bilancia.
Sostituire immediatamente le
batterie.
OUT2 ---
Rimuovere tutti gli oggetti dal
piatto di pesata e/o calibrare la
bilancia.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, tranne per l’eventuale necessaria sostituzione delle
batterie e per la pulizia occasionale.
Non utilizzare detergenti chimici o abrasivi.
Non immergere il prodotto in acqua per la pulizia.
Durante la pulizia non premere troppo forte sulla supercie per evitare graf.
Per la pulizia, utilizzare un panno asciutto, pulito, morbido e privo di lanugine. In caso di
sporco ostinato, inumidire il panno con acqua tiepida. Inoltre, usare sapone o un detergente
delicato.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme
ai riuti domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge.
Rimuovere l’eventuale batteria e smaltirla separatamente.
b) Batterie
L‘utente nale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le
batterie usate. È vietato smaltirle assieme ai riuti domestici.
Le batterie che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo
qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni
principali per i metalli pesanti sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo
(l’indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
Si adempie così agli obblighi di legge e si contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Dati tecnici
Alimentazione ....................................... 2 batterie AAA
Intervallo di pesata ...............................1 – 500 g
Risoluzione ........................................... 0,1 g
Unità di misura ......................................g, oz, tl, ct, gn
Condizioni di funzionamento ................0 a +40 ºC, 5 – 95 % UR
Condizioni di conservazione .................0 a +40 ºC, 5 – 95 % UR
Dimensioni display (L x P) ....................47 x 19 mm
Dimensioni piatto di pesata (L x P) ....... 53,5 x 62 mm
Dimensioni (L x A x P)...........................64 x 17,5 x 117 mm
Peso .....................................................88 g
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa
la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione in
attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la ristampa, anche
parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2020 by Conrad Electronic SE. *1283450_v2_0620_02_dh_m_it