User manual

Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1507016_V1_1216_02_mxs_m_it
9. Accendere il dispenser sapone. L'interruttore II / I / OFF (10) ha tre posizioni di attivazione:
Off, I e II. In posizione "OFF" il tasto è completamente in fuori e il dispenser sapone è
disattivato. Premere l'interruttore una volta, per portarlo in posizione "I". A ogni richiesta i
sensori erogano da 0,25 a 0,3 ml di schiuma di sapone. Premere due volte l'interruttore per
portarlo in posizione "II". A ogni richiesta i sensori erogano da 0,5 a 0,6 ml di schiuma di
sapone.
Il tasto di arresto dell'erogazione (11) impedisce l'erogazione del sapone liquido quando il
dispenser sapone è aperto. Non appena l'alloggiamento viene chiuso, il tasto viene
premuto e il sapone liquido può essere nuovamente erogato.
Ill. 9
10. Aprire la parte anteriore dell'alloggiamento. Chiudere il dispenser sapone e tirare la chiave.
L'erogatore di sapone è ora pronto per l'uso.
Messa in funzione
Il nuovo erogatore di sapone deve essere usato alcune volte usando i sensori IR (12) per
poter erogare il sapone liquido dagli ugelli di uscita (13).
Tenere la mano a una distanza da 5 a 8 cm sotto il dispenser sapone automatico. Il
meccanismo di erogazione entra in funzione ed eroga una quantità determinata di schiuma
di sapone (da 0,25 a 0,3 ml o da 0,5 a 0,6 ml). La spia di controllo LED (3) si illumina in rosso
quando il sapone liquido viene erogato.
Quando le batterie stanno per scaricarsi, la spia di controllo LED sulla parte anteriore della
dispenser sapone lampeggia ogni 3 secondi per ricordare di sostituire le batterie. Sostituire
le batterie come descritto nel capitolo "Montaggio", sezione 6. Un gruppo di batterie dura ca.
50.000 erogazioni.
da 5 a 8 cm
Cura e pulizia
Prima di ogni pulizia estrarre le batterie dalla dispenser sapone.
Staccare l'alimentatore dalla presa e dalla dispenser sapone.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche, in
quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
Usare un panno asciutto privo di peli per la pulizia esterna del prodotto (alloggiamento).
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie inerite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie
In qualità di utilizzatore nale Lei ha il dovere legale (Normativa sulle batterie) di
restituire tutte le batterie utilizzate; lo smaltimento insieme ai riuti domestici è
vietato.
Le batterie contenenti sostanze nocive sono contrassegnare dal simbolo a anco,
che indica il divieto di smaltimento insieme ai riuti domestici. Le denominazioni
per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
(i contrassegni sono sulle batterie p.es. sotto il simbolo di cestino dei riuti illustrato
a sinistra).
Le batterie usate possono essere restituite presso punti di raccolta del suo Comune, le nostre
liali o nei punti di vendita delle batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Potenza batterie ................................................... 6 V/DC (4 batterie tipo C/LR14 1,5 V/DC)
Collegamento di rete ............................................ 6 V/DC, 800 mA
Potenza assorbita ................................................. max. 350 mA
Potenza assorbita standby ................................... max. 50 µA
Erogazione (2 impostazioni) ................................. 0,25 – 0,3 ml / 0,5 – 0,6 ml
Distanza sensore .................................................. 5 – 8 cm
Quantità di riempimento serbatoio del sapone ..... max. 1000 ml
Condizioni per l'uso .............................................. da +10 a +50 ºC, <90 % UR
Condizioni di conservazione ................................. da 0 a +50 ºC, <90 % UR
Dimensioni (L x A x P)........................................... 160 x 285 x 117 mm
Peso ..................................................................... 1,13 kg