User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1499554_V1_1116_02_IPL_m_it
Funzionamento
Impostare con il selettore di tensione (2) la tensione della batteria da testare (12 o 24 V).
Scegliere uno dei cavi inclusi.
Collegare il connettore cilindrico al collegamento elettrico (3).
Collegare il morsetto a coccodrillo o l'occhiello rosso al polo positivo della batteria del veicolo.
Collegare il morsetto a coccodrillo o l'occhiello nero al polo negativo della batteria del veicolo.
Collegare la spina accendisigari alla presa accendisigari del veicolo.
Per attivare la retroilluminazione per 5 secondi, premere il relativo tasto (4).
In caso di dubbi, vericare le funzionalità del prodotto testando una batteria del
veicolo di cui è noto il corretto funzionamento.
Se il display non si accende durante il test, vericare di aver collegato correttamente
i morsetti a coccodrillo o gli occhielli alla batteria.
Controllare anche se i poli sulla batteria del veicolo sono ossidati o sporchi, in
quanto ciò potrebbe inuenzare il contatto con i morsetti a coccodrillo o gli occhielli.
Display
a) 12 V
Tensione
batteria
Simbolo
batteria
Simbolo
fulmine
LED di
avviso
Signicato
--- --- --- acceso
La tensione è inferiore a
5 V. Caricare o sostituire
immediatamente la batteria.
5 - 11 V --- --- acceso
Caricare immediatamente la
batteria.
11 - 12 V 1 segmento --- ---
Caricare immediatamente la
batteria.
12 - 12,5 V 2 segmenti --- ---
La batteria è operativa, ma
deve essere ricaricata al più
presto.
12,5 - 13 V 3 segmenti --- ---
La batteria è operativa, ma
deve essere ricaricata al più
presto.
13 - 13,7 V 4 segmenti --- ---
La batteria è completamente
carica e pronta per l'uso.
13,7 - 14 V
visualizzazione
in sequenza
lampeggia ---
Il sistema di carica funziona
correttamente.
14 - 15 V 4 segmenti acceso ---
La batteria sarà presto
completamente carica.
15 - 17 V lampeggia lampeggia ---
La batteria è probabilmente
sovraccarica.
b) 24 V
Tensione
batteria
Simbolo
batteria
Simbolo
fulmine
LED di
avviso
Signicato
--- --- --- acceso
La tensione è inferiore a
5 V. Caricare o sostituire
immediatamente la batteria.
5 - 22 V --- --- acceso
Caricare immediatamente la
batteria.
22 - 24 V 1 segmento --- ---
Caricare immediatamente la
batteria.
24 - 25 V 2 segmenti --- ---
La batteria è operativa, ma
deve essere ricaricata al più
presto.
25 - 26 V 3 segmenti --- ---
La batteria è operativa, ma
deve essere ricaricata al più
presto.
26 - 27,7 V 4 segmenti --- ---
La batteria è completamente
carica e pronta per l'uso.
27,7 - 28,7 V
visualizzazione
in sequenza
lampeggia ---
Il sistema di carica funziona
correttamente.
28,7 - 30 V 4 segmenti acceso ---
La batteria sarà presto
completamente carica.
>30 V lampeggia lampeggia ---
La batteria è probabilmente
sovraccarica.
Sostituzione del fusibile
Ruotare il tappo sulla punta della spina accendisigari in senso antiorario.
Rimuovere il fusibile difettoso e sostituirlo con uno dello stesso tipo (vedere i dati tecnici).
Riposizionare il tappo e stringere nuovamente ruotando in senso orario.
Note alla batteria del veicolo
La maggior parte dei danni alle batterie al piombo è causata da sovraccarico.
Le batterie calde si ricaricano completamente più in fretta rispetto a quelle fredde.
Ogni batteria si scarica da sola. Per le batterie esenti da manutenzione, la corrente di scarica
è al minimo.
Un batteria scarica per un lungo tempo si solfata (deposito di zolfo sulle piastre) molto
facilmente, perdendo così la sua capacità.
Manutenzione e pulizia
Scollegare il cavo dal prodotto prima di ogni intervento di pulizia.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in
quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e non slacciato.
Rimuovere immediatamente l'acido della batteria eventualmente presente dai morsetti a
coccodrillo o dagli occhielli per prevenire la corrosione.
Rimuovere il grasso di contatto e lo sporco eventualmente presenti dai morsetti a coccodrillo
o dagli occhielli per assicurare il corretto contatto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
Campo di misura .......................... 7 - 30 V
Precisione ..................................... ±0,2 V
Fusibile ......................................... T 2A 250V
Condizioni di funzionamento ........ da 0 a +40 °C, 20 – 85 % UR
Condizioni di stoccaggio ............... da -25 a +60 °C, 10 – 90 % UR
Dimensioni (L x P x A) .................. 76 x 49 x 19 mm
Peso ............................................. 45 g