User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. 1380436_V3_1116_02_m_it
• Premere brevemente il tasto “TIME”, le ore dell’orologio lampeggiano; impostarle con il tasto
“UP” o “DOWN”. Tenere premuto l’apposito tasto più a lungo per un’impostazione rapida.
• Premendo brevemente il tasto “TIME”, è ora possibile impostare minuti, anno, mese e gior-
no. L’impostazione avviene premendo il tasto “UP” o “DOWN” (per un’impostazione rapida,
premere il tasto più a lungo).
Dopo aver impostato la data, premere brevemente il tasto “TIME”; le impostazioni sono sal-
vate e si esce dalla modalità di impostazione.
La modalità di impostazione viene terminata automaticamente quando non si preme
alcun tasto per 1 minuto. Le impostazioni precedenti sono cancellate.
c) Commutazione ora/data
• Premere brevemente il tasto “TIME”, sul display compare il mese e il giorno.
• Per tornare alla visualizzazione dell’orario, premere di nuovo brevemente il pulsante “TIME”
o attendere 10 secondi.
d) commutare tra l‘unità di temperatura °C/°F
Premere brevemente il tasto “°C/°F” per commutare tra l‘unità di temperatura °C (Gradi Cel-
sius) e °F (Gradi Fahrenheit).
e) Commutazione del colore della retroilluminazione
La retroilluminazione è attivata solo quando la spina dell’accendisigari è inserita in
una presa accendisigari a 12 V ed è presente tensione (sul display compare anche
la tensione della batteria).
Sulla maggior parte dei veicoli, la tensione alla presa accendisigari è fornita solo
quando la vettura o il motore è acceso.
Mediante il selettore sul lato sinistro è possibile cambiare il colore della retroilluminazione tra
“blu” e “arancio”.
f) Allarme gelo
• Tenere premuto il tasto “DOWN” per 3 secondi per accendere/spegnere l’allarme gelo. Con
l’allarme gelo attivato, compare il simbolo del occo di neve sopra la temperatura esterna.
• L’allarme gelo è attivato, e il simbolo del occo di neve lampeggia, quando la temperatura
esterna (“OUT”) è compresa nell’intervallo tra -1 °C e +4 °C.
g) Indicazione tensione
L’indicatore di alimentazione sulla parte destra del display compare solo quando
la spina accendisigari è collegata a una presa accendisigari a 12 V ed è presente
tensione. In questo caso, si attiva anche la retroilluminazione.
Sulla maggior parte dei veicoli, la tensione alla presa accendisigari è fornita solo
quando la vettura o il motore è acceso.
Importante!
Controllare se è presente una tensione ssa sulla presa accendisigari a cui è colle-
gato il prodotto, anche se il veicolo è spento.
Se questo è il caso, staccare sempre la spina accendisigari del prodotto dalla presa
di corrente, se non si usa il veicolo, poiché la fornitura di tensione/corrente all’ali-
mentazione del display avviene tramite esso. In caso contrario, ciò può provocare
una profonda scarica della batteria del veicolo.
Accanto all‘indicazione della tensione (in Volt), vi è un‘icona della batteria che ne indica lo stato.
“ ” Tensione < 9,0 V
“ ” Tensione 9,1....11,5 V
“ ” Tensione 11,6....11,9 V
“ ” Tensione 12,0....12,4 V
“ ” Tensione 12,5....12,9 V
“ ” Tensione 13,0....15,0 V
Sostituzione del fusibile
Nella presa accendisigari è situato un fusibile (5 x 20 mm, 250 V, 1 A, tipo ritardato). Se l‘illu-
minazione del display non si accende, anche se l‘accendisigari del veicolo fornisce tensione,
sostituire il fusibile con uno nuovo.
Svitare il dado zigrinato dell‘estremità della presa accendisigari. Sostituire il fusibile difettoso
con uno nuovo dello stesso tipo.
Non ponticellare mai un fusibile difettoso! Utilizzare sempre un fusibile con le stesse
caratteristiche di tensione nominale e ritardo!
Manutenzione e pulizia
• Il prodotto è esente da manutenzione, non smontarlo mai (tranne per quanto riguarda la
procedura descritta in queste istruzioni per l’inserimento/sostituzione delle batterie).
• Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche
poiché questi potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne il
funzionamento.
• Se necessario, la polvere può essere rimossa facilmente con un pennello o con un aspira-
polvere.
Smaltimento
a) Generale
Il prodotto non va smaltito insieme ai riuti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie standard/batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l‘obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte-
rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato!
Le batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo in-
dicante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito.
Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio,
Pb=Piombo (le designazioni si trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di
sotto del simbolo del bidone della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di
smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro nego-
zio in cui si possono acquistare batterie/batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si dà il proprio contributo alla protezione
dell‘ambiente.
Dati tecnici
Alimentazione ....................................... 3 V/CC (2x batterie di tipo Typ LR44 = AG13); la forni-
tura di corrente/tensione dell’illuminazione del display
avviene mediante la presa accendisigari
Ambito di misurazione ..........................Sensore interno: da -50 °C a +70 °C
..............................................................Sensore esterno: da -50 °C a +70 °C
..............................................................Voltmetro: da 9,0 a 15,0 V/CC
Lunghezza del cavo ..............................Sensore esterno: ca. 140 cm
..............................................................Presa accendisigari: ca. 145 cm
Fusibile ................................................. Nella presa accendisigari, 5 x 20 mm (Ø x L),
250 V, 1 A, tipo ritardato
Condizioni ambientali per il display ...... Temperatura da -20 °C a +70 °C, umidità 10% a 90%,
senza condensa
Dimensioni ............................................ 114 x 25 x 30 mm (L x P x A)
Peso .....................................................95 g