User manual
• Almomentodell’installazione,assicurarsicheilcavononsiaschiacciato,piegato
odanneggiatodaspigolivivi.
• Posizionareilcavoinmodochenessunopossainciamparviorimanereimpigliato.
Sussisteilpericolodilesioni.
• Per motivi di sicurezza, scollegare sempre l’adattatore dalla presa in caso di
temporali.
• Rivolgersiaunespertoincasodidubbirelativialfunzionamento,allasicurezzao
allemodalitàdicollegamentodelprodotto.
• Fareseguireilavoridimanutenzione,adattamentoeriparazioneesclusivamente
aunespertooaun’ofcinaspecializzata.
• Incasodiulterioridomandeacuinonvienedatarispostainquesteistruzioniper
l’uso,rivolgersialnostroservizioclientitecnicooppureadaltrispecialisti.
Messa in funzione
a) Collegamento
• CollegareilconnettoremicroUSBdelcavoUSBindotazioneallapresamicroUSBsulretro
delcaricabatterie.
• Ilcaricabatteriepuòesserealimentatooconl‘adattatoreindotazioneotramitelaportaUSB
diuncomputer.
- Alimentatore: Collegare il connettore USB-Adel cavo USB alla presa corrispondente
dell‘adattatore.Collegarequindil’adattatoreaunatradizionalepresaelettrica.
- Computer: Collegare il connettore USB-A del cavo USB a una porta USB libera del
computer.
• Aquestopunto,ilprodottoèprontoperl‘uso.
b) Ricarica delle batterie
• Collegare no a due batterie a blocchi da 9 V con i contatti a forma di pulsante del
caricabatterie.Solounorientamentoècorretto.Nonusareforza.
• IlLEDdelvanodicaricasiaccendeinrossodurantelaricaricadellabatteria.
SeilLEDlampeggiainrosso,lebatterieoilcaricabatteriesonodifettosi.Scollegare
immediatamenteilprodottodall’alimentazione.
Ascopodiverica,inserireunanuovabatteriaidoneaotestarelabatteriausatain
precedenzaconunaltrocaricabatterie.
Sesiscoprecheilcaricabatterieèdifettoso,interrompernel’utilizzo.
• Nonappenalabatteriaècarica,ilLEDsiaccendeinverde.
• Subitoalterminedelprocessodicarica,rimuoverelebatterieescollegareilcaricabatterie
dall‘adattatore.
c) Ricarica di un dispositivo USB
Spegnere sempre il dispositivo prima del collegamento alla porta USB.
Vericare che il collegamento sia eseguito correttamente. In caso contrario,
il prodotto potrebbe surriscaldarsi, causare scosse elettriche o provocare un
incendio.
Quando l‘alimentazione è fornita dall‘adattatore, il consumo di corrente del
dispositivo USB deve essere pari a massimo 1000 mA.
Se il caricabatterie è collegato a un computer, regolare il consumo di corrente
massimo consentito in base alla corrente di uscita della porta USB disponibile
del computer.
• CollegareildispositivoUSBallaportadicaricaUSBsullatoanterioredelcaricabatterie.
• Aquestopunto,ricaricareildispositivoUSB.SesidesiderautilizzareildispositivoUSB,in
questafaseèpossibileprocedereallasuaaccensione.
• Alterminedelprocessodicarica,spegnereildispositivoUSBescollegarelostessodalla
portaUSB.
• Parimenti,alterminescollegareilcaricabatteriedall‘alimentazione.
d) Nota
• SeilconsumodicorrentedeldispositivoUSBèinferiorea500mA,èpossibilericaricare
simultaneamentenoa2batterieablocchida9V.
• SeilconsumodicorrentedeldispositivoUSBèparia500–1000mA,nonèinvecepossibile
ricaricarecontemporaneamentedellebatterieablocchida9V.
• Seilcaricabatterieècollegatodirettamenteauncomputer,lacorrentediuscitaèfornita
direttamentedallaportaUSBdicaricadelcomputer.Dinorma,èdiunvaloredi500mA
(USB2.0)o900mA(USB3.0).
• Se il caricabatterie è collegato direttamente a un computer e si desidera ricaricare un
dispositivoUSBdallaportadicaricaUSB,nonèconsentitoricaricarecontemporaneamente
dellebatterieablocchida9V.
Manutenzione e pulizia
• L’utentenondeveeffettuarealcunamanutenzionesulprodotto.Nonvisonopartiriparabili
all’internodelprodotto.Pertanto,evitaresemprediaprire/smontare.Eventualiinterventidi
manutenzioneoriparazionedevonoessereeffettuatidapersonaleoofcinespecializzati.
• Primadellapulizia,scollegarel‘adattatoredallapresadirete,rimuovereicaviedestrarre
lebatterie.
• Perpulirebastaunpannoasciutto,morbidoepulito.Èpossibile rimuoverefacilmentela
polverepermezzodiunpennellomorbido,pulito,apelolungoediunaspirapolvere.
• Nonutilizzareinnessuncasodetergentiaggressiviosoluzionichimicheinquantoqueste
potrebberoaggredirel’alloggiamentoopregiudicarelafunzionalitàdelprodotto.
Smaltimento
a) Prodotto
Idispositivielettronicisonomaterialiriciclabilienondevonoesseresmaltititrairiuti
domestici.
Allanedellasuaduratainservizio,ilprodottodeveesseresmaltitoinconformità
alledisposizionidileggevigenti.
Rimuovereeventualiaccumulatoriesmaltirliseparatamente.
b) Accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutti gli
accumulatoriusati;èvietatosmaltirlitrairiutidomestici.
Gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal
simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioniperilmetallopesante principale sono: Cd=cadmio,Hg=mercurio,
Pb=piombo(l’indicazionesitrova sugli accumulatori,peres.sottoilsimbolo del
bidonedell’immondiziaindicatoasinistra).
ÈpossibilerestituiregratuitamentegliaccumulatoriusatipressoipuntidiraccoltadelComune,
lenostrelialioovunquevenganovendutiaccumulatori.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Adattoper............................................................noadueblocchidibatterieda9V
(NiMH/NiCd)
Tensione/correnteiningresso(alimentatore).... 100–240V/AC,50/60Hz,130mA
Tensione/correnteinuscita(alimentatore)......... 5V/DC,max.1000mA,5W
Correntedicarica................................................ max.70mA
Caricadimantenimento....................................... 7mA
Consumodienergiainstandby...........................max.0,25W
Condizionidifunzionamento............................... 0a+35ºC,20–85%UR
Condizionidiconservazione................................ -20a+60ºC,10–90%UR
Dimensioni(LxAxP).......................................... 85x18x43mm
Peso.................................................................... 38g(Caricabatteria),43g(Alimentatore)
QuestaèunapubblicazionedaConradElectronicSE,Klaus-Conrad-Str.1,D-92240Hirschau(www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzionesommaria.Lapubblicazionecorrispondeallostatotecnicoalmomentodellastampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_1214_02-ETS-Mkde