User manual

Dati tecnici
Alimentazione ....................................................4 pile a bottone (LR44 o dello stesso genere)
Consumo di corrente ..........................................max. 4 mA
Principio di misurazione ......................................Resistenza elettrica
Lunghezza sonda di penetrazione ......................8,5 mm
Campo di misurazione dell’umidità del legno
.......6 - 44 Vol% (+/- 2 Vol%)
Campo di misurazione dei materiali ...........................................................................................
da costruzione ....................................................0,2 - 2 Vol% (+/- 0,1 Vol%)
Campo di misurazione della temperatura ...........da 0 a +50 °C / 32 a 122 °F (+/- 1 °C/F)
Risoluzione del display: ......................................Legno: 1 Vol%
............................................................................Materiale da costruzione: 0,1 Vol%
............................................................................Temperatura: 1 °C/F
Condizioni di funzionamento ..............................da 0 a +50 °C / <85 % rF (senza condensa)
Condizioni di stoccaggio .....................................da 10 a +50 °C / <85 %rF (senza condensa)
Peso ...................................................................circa 70 g
Dimensioni (LxPxA) ............................................100 mm x 44 mm x 27 mm
L’umidità del legno in percentuale indica il contenuto d’acqua del campione di legno rispetto
alla sostanza secca. Il peso secco dipende dal tipo di legno (peso specico del legno). Tuttavia,
in questo dispositivo viene effettuata una media delle specie più comuni di legno per il peso
specico del legno, per eseguire una semplice misurazione comparativa. Per una misurazione
comparativa, ad es. per controllare il processo di essiccazione, questo principio di misurazione
è sufciente.
Materiale da costruzione
Scegliere la funzione di misurazione “Materiale da costruzione” e togliere il cappuccio di
protezione dal dispositivo.
Inserire i tamponi facendo una leggera pressione sul materiale. Se richiesto, utilizzare dei
chiodi, che vengano inseriti nel materiale per almeno 2 mm, e procedere con la misurazione.
Ripetere la misurazione in luoghi diversi, in modo da ottenere un valore medio nominale.
Sul display viene visualizzato il valore misurato.
Dopo la misurazione, reinserire il cappuccio sul dispositivo e spegnerlo.
Misura della temperatura
Scegliere la funzione di misurazione „°C“ o „°F“ e rimuovere il cappuccio protettivo dal dispo-
sitivo.
La temperatura ambiente viene misurata sulla termocoppia (7). Si dovrà attendere un attimo,
prima che la sonda abbia misurato stabilmente la temperatura ambiente.
Il valore misurato verrà visualizzato in basso a destra sul display.
Dopo la misurazione, reinserire il cappuccio sul dispositivo e spegnerlo.
Spegnimento
Per spegnerlo, tenere premuto il tasto (4) per circa 2 secondi.
Il dispositivo di misurazione si spegne automaticamente dopo 2 secondi, se non viene premuto
alcun tasto, per non consumare la batteria.
Lo spegnimento automatico viene mostrato attraverso il simbolo
sul display.
Disattivazione spegnimento automatico
Per disattivare questa funzione, spegnere il dispositivo di misurazione. Tenere premuto il tasto
„MODE“ e accendere di nuovo il dispositivo di misurazione. Il simbolo non è più visualizzato e
lo spegnimento automatico è disattivato fino allo spegnimento manuale del dispositivo.
Dopo lo spegnimento e accensione, lo spegnimento automatico è nuovamente attivo.
Display illuminato
Per accendere la retroilluminazione, premere brevemente il tasto di alimentazione (4) nelle
operazioni di misurazione. La retroilluminazione si accende. Premendo di nuovo brevemente il
tasto di alimentazione, si spegne l‘illuminazione. L‘illuminazione rimane accesa fino a quando
viene spenta manualmente o viene spento il dispositivo di misurazione.
Manutenzione e pulizia
Le due sonde (2) sono soggette ad usura e non sono coperte da assicurazione / garanzia. È
possibile sostituirle con un utensile (ad es. pinze).
Svitare le sonde consumate in senso antiorario con un utensile dalla lettatura del dispositivo
di misurazione.
Inserire la nuova sonda di inserimento e avvitarla con il dispositivo. Avvitare la sonda con
fermezza, in quanto ciò potrebbe strappare la lettatura e danneggiare il dispositivo di misu-
razione.
Esternamente, il dispositivo deve essere pulito esclusivamente con un panno o una spazzola
morbidi e leggermente umidi. Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi o soluzioni
chimiche in quanto queste potrebbero aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
Smaltimento
a) Generali
Prodotti elettrici ed elettronici non possono essere gettate nei riuti domestici!
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie e accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/
tutti gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati
dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio,
Pb = piombo (indicato sulle batterie (ricaricabili), ad es. sotto all’icona del cestino
sulla sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti di raccolta
del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela am-
bientale.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_0814_02/VTP