User manual
Test tensione linea telefonica
• Collegare il cavo telefonico al connettore RJ11 „2“ del trasmettitore, o il morsetto a coccodrillo rosso al lo
di linea „Lb“ e il morsetto a coccodrillo nero al lo del telefono „La“.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto di tensione “4” sul trasmettitore. Il LED di stato VOLT si accende.
• Quando è rilevata tensione sulla linea misurata, il LED di stato “SCAN” si accende alla corretta polarità. In
caso contrario, si accende il LED di stato “OHM”.
Test polarità
• Collegare il cavo di collegamento con i morsetti a coccodrillo, con il trasmettitore sul connettore “2”.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto di tensione “4” sul trasmettitore. Il LED di stato VOLT si accende.
• Collegare entrambi i morsetti a coccodrillo al rispettivo polo. Se il morsetto a coccodrillo rosso è sul polo
positivo, il LED di stato SCAN si accende. Se la polarità dei morsetti non è corretta, si accende il LED di
stato OHM. Se necessario, sostituire i due morsetti per una verica esatta della polarità.
Test di continuità
• Collegare il cavo di collegamento con i morsetti a coccodrillo, con il trasmettitore sul connettore “2”.
• Collegare entrambi i morsetti a coccodrillo a una linea da misurare.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto OHM “8” sul trasmettitore. Il LED di stato OHM si accende.
• In caso di continuità nella linea, il LED di stato SCAN sul trasmettitore si accende.
Smaltimento
a) Generale
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili dal misuratore e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili
usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indicante che lo
smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono:
Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo. È possibile portare le batterie esaurite gratuitamente
presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona o qualsiasi altro negozio in cui
sono vendute batterie!
Dati tecnici
Alimentazione scanner ..................................3 batterie da 1,5 V AA
Alimentazione ricevitore ................................Blocco da 9V
Lunghezza cavo max. misurabile ..................1 km
Dimensioni scanner .......................................65 x 120 x 32 mm (L x A x P)
Dimensioni ricevitore .....................................35 x 187 x 29 mm (L x A x P)
Peso scanner .................................................90 g
Peso ricevitore ...............................................70 g
Funzionamento
Per accendere il dispositivo di misurazione, premere per almeno 2 secondi il tasto interruttore accensione/
spegnimento „3“ sul trasmettitore. Il LED POWER si accende.
Per illuminare l‘ambiente di lavoro, il ricevitore è dotato di illuminazione a LED. Per attivarla, spostare
l‘interruttore „4“ sul ricevitore in avanti. Per risparmiare energia, spegnere l‘illuminazione a LED quando
non più necessaria.
Il volume del segnale acustico può essere regolato individualmente utilizzando la rotella di regolazione „8“
sul ricevitore. Il segnale acustico può essere emesso sia attraverso l‘altoparlante integrato sia attraverso
l‘Headset. Se necessario, collegare l‘Headset in dotazione al connettore „7“ sul ricevitore.
La frequenza del segnale acustico può essere modificata sul trasmettitore. A tal fine, premere e rilasciare il
tasto Hz „9“. Questa impostazione sarà presente durante l‘intera procedura di misurazione.
Per spegnere, premere nuovamente brevemente il tasto interruttore accensione/spegnimento „3“ sul
trasmettitore.
Per risparmiare energia, il dispositivo di misurazione si spegne automaticamente dopo 30 minuti.
Rilevamento coppie
• Collegare il cavo di collegamento con i morsetti a coccodrillo, con il trasmettitore sul connettore “2”.
• Collegare ciascun morsetto rosso e nero con la linea da misurare.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere brevemente il tasto SCAN “7” sul trasmettitore. Il LED di stato SCAN si accende.
• Premere il tasto SCAN sul ricevitore “3” e tenerlo premuto durante l’intero processo di misurazione. Il LED
di stato “5” si accende. Mantenere la sonda di misurazione “9” all’altra estremità della linea accanto alla
coppia di li. Il ricevitore segnala le coppie corrette con un segnale acustico forte.
Assicurarsi che la linea non sia in cortocircuito. Altrimenti non è possibile alcuna misurazione.
Se necessario, effettuare prima una verica.
Rilevamento cavo
• Collegare il cavo di collegamento con i morsetti a coccodrillo, con il trasmettitore sul connettore “2”.
• Collegare il morsetto rosso con un lo o la protezione esterna della linea da misurare.
• Ora collegare il morsetto nero con un altro lo, ma non con la coppia stessa o con il terminale centrale e
la messa a terra del cavo coassiale.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto SCAN “7” sul trasmettitore. Il LED di stato SCAN si accende.
• Premere il tasto SCAN sul ricevitore “3” e tenerlo premuto durante l’intero processo di misurazione. Il LED
di stato “5” si accende. Mantenere la sonda di misurazione “9” all’altra estremità della linea accanto alla
coppia di li. Il ricevitore segnala le coppie corrette con un segnale acustico forte.
Rilevamento linea telefonica
• Collegare il cavo telefonico con uno spinotto modulare RJ11 con il connettore “2” del trasmettitore e con la
presa telefonica.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto SCAN “7” sul trasmettitore. Il LED di stato SCAN si accende.
• Premere il tasto SCAN sul ricevitore “3” e tenerlo premuto durante l’intero processo di misurazione. Il LED
di stato “5” si accende. Tenere la sonda di misurazione “9” su tutti i tipi di li. Il ricevitore segnala il cavo
corretto con un segnale acustico forte.
Rilevamento cavo dati e LAN
• Collegare un cavo dati RJ11 o un cavo LAN RJ45 al trasmettitore e alla presa telefonica o di rete.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto SCAN “7” sul trasmettitore. Il LED di stato SCAN si accende.
• Premere il tasto SCAN sul ricevitore “3” e tenerlo premuto durante l’intero processo di misurazione. Il LED
di stato SCAN si accende. Tenere la sonda di misurazione “9” su tutti i tipi di cavi dati e LAN. Il ricevitore
segnala il cavo corretto con un segnale acustico forte.
Test cavo
Non eseguire mail il test del cavo su un circuito attivo. Assicurarsi prima di ogni misurazione che
il circuito sia senza tensione.
Cavo di rete idoneo IEEE 10Base-T, EIA/TIA 568A, EIA/EIA568B, AT&T258A, Token Ring.
Cavo telefonico idoneo 2 e 4 fili
• Collegare il cavo da testare con il trasmettitore e il ricevitore.
• Accendere il trasmettitore con il tasto interruttore accensione/spegnimento.
• Premere il tasto TEST “5” sul trasmettitore. Il LED di stato OHM si accende e il LED di stato SCAN lam-
peggia.
• Il risultato della misurazione viene visualizzato sul display a LED “6” del trasmettitore e il display a LED “2”
del ricevitore.
Premere i tasti SLOW o FAST “10” per modicare la velocità di scansione.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V2_0614_01/IB