Manual
Elementi operativi
Queste immagini sono solamente a titolo di riferimento. Il prodotto effettivo potrebbe variare leggermente
1
2
4
5
6
3
7
8
9
10
11
12
1 Chiave di sblocco della copertura
2 Foro di montaggio
3 coperchio del recipiente
4 Erogatore per sapone
5 Indicatore di stato LED
6 Sensore/modulo luce UV
7 Potenza assorbita: CC (6 V, 1 A)
8 Interruttore di alimentazione:
ON↔OFF
9 Vano batterie
10 Ugello
11 Copertura anteriore
12 Foro per chiave di apertura
Apertura delle copertura
• La copertura è ssata alla base tramite una cerniera.
• Inserire la chiave della copertura nell’apposito foro presente nel lato superiore e spingerla verso il basso
no all’apertura.
Indicatori LED
Stato Descrizione
Luce verde ssa Erogazione del sapone.
Verde lampeggiante Funzionamento normale/pronto per l’erogazione.
Rosso lampeggiante Batteria quasi scarica.
Rosso lampeggiante
Oggetto immobile nel raggio d'azione del sensore o che ostrui-
sce il sensore. Il sapone non verrà erogato nché l’oggetto non
verrà rimosso dal raggio d’azione del sensore.
Alimentazione
Il prodotto può essere alimentato a batterie o tramite adattatore di rete. Fare riferimento alla sezione “Dati
tecnici” per maggiori informazione sulle fonti di alimentazione.
a) Inserimento delle batterie b) Collegamento a un adattatore di
alimentazione
Inserire le batterie nel vano come mostrato in
gura.
Collegare un adattatore di alimentazione adatto
alla presa CC (6 V,1 A) come mostrato in gura.
Istruzioni per l'uso
Distributore automatico di
sapone, 1000 ml
N. d'ordine 2347763 (bianco)
N. d'ordine 2347764 (bianco/nera)
Uso previsto
Il prodotto consiste in un erogatore automatico per
sapone liquido. Può essere alimentato a batterie o
tramite adattatore di rete.
Progettato per il solo uso interno. Non usare in am-
bienti esterni. Il contatto con l'umidità deve essere
evitato in qualunque circostanza.
Per motivi di sicurezza e in base alle normative,
l'alterazione e/o la modica del prodotto non sono
consentite. Qualsiasi uso diverso da quanto indicato
potrebbe arrecare danni al prodotto. Inoltre, un uso
improprio può provocare cortocircuiti, incendi, scos-
se elettriche o altri rischi. Leggere attentamente le
istruzioni e conservarle in un luogo sicuro. In caso
di cessione del prodotto a terzi, accludere anche le
presenti istruzioni per l'uso.
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazio-
nali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le denomina-
zioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi
proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Contenuto della confezione
• Prodotto
• 4 viti
• 4 tasselli
• Chiave di sblocco della
copertura
• Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggior-
nati dal link www.conrad.com/downloads o es-
eguendo la scansione del codice QR. Seguire
le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo con il punto esclamativo
inscritto in un triangolo è utilizzato per
evidenziare informazioni importanti nel-
le presenti istruzioni per l'uso. Leggere
sempre attentamente queste informa-
zioni.
Il simbolo della freccia indica sugge-
rimenti e informazioni importanti per il
funzionamento.
Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni
per l'uso e osservare nello speci-
co le informazioni sulla sicurezza.
In caso di mancato rispetto delle
istruzioni per la sicurezza e delle in-
formazioni sul corretto utilizzo conte-
nute nel presente manuale, si declina
qualsiasi responsabilità per eventuali
danni a persone o cose. In questi
casi, la garanzia decade.
a) Informazioni generali
• Il dispositivo non è un giocattolo. Tenere fuori
dalla portata di bambini e animali domestici.
• Non lasciare il materiale di imballaggio incusto-
dito. Potrebbe diventare un giocattolo pericoloso
per i bambini.
• Proteggere l'apparecchiatura da temperature
estreme, luce diretta del sole, forti urti, umidità
elevata, condensa, gas, vapori e solventi inam-
mabili.
• Non sottoporre il prodotto a sollecitazioni mec-
caniche.
• Se non è più possibile utilizzare il prodotto in tut-
ta sicurezza, metterlo fuori servizio e proteggerlo
da qualsiasi uso accidentale. Il corretto funziona-
mento non è più garantito se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per lunghi periodi in condi-
zioni ambientali avverse o
- è stato sottoposto a gravi sollecitazioni legate
al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Sobbalzi,
urti o cadute, anche da altezze ridotte, possono
danneggiare il prodotto.
• Consultare un esperto in caso di dubbi sul
funzionamento, la sicurezza o la connessione
dell'apparecchio.
• Tutti gli interventi di manutenzione, modica o
riparazione devono essere eseguiti unicamente
da un tecnico o presso un centro di riparazione
autorizzato.
• Non esitare a contattare il nostro personale di as-
sistenza tecnica o altri tecnici in caso di doman-
de che non trovano risposta in questo manuale.
b) Batterie (ricaricabili)
• Si raccomanda di rispettare la polarità quando si
inserisce la batteria ricaricabile.
• Le batterie (ricaricabili) devono essere rimosse
dal dispositivo se non vengono utilizzate per un
lungo periodo di tempo, al ne di evitare danni
dovuti ad eventuali perdite. Le batterie (ricarica-
bili) con perdite o danneggiate possono causare
ustioni da acido a contatto con la pelle; si rac-
comanda pertanto di utilizzare guanti protettivi
adatti per maneggiare le batterie (ricaricabili)
corrotte.
• Tenere le batterie (ricaricabili) fuori dalla portata
dei bambini. Non lasciare batterie (ricaricabili)
incustodite, in quanto vi è il rischio che bambini o
animali domestici le ingoino.
• Tutte le batterie (ricaricabili) devono essere so-
stituite contemporaneamente. L’uso di batterie
(ricaricabili) vecchie o nuove nella telecamera
può generare delle perdite dalle stesse batterie
(ricaricabili) e può danneggiare la telecamera.
• Le batterie (ricaricabili) non devono essere
smantellate, cortocircuitate o gettate nel fuoco.
Non ricaricare una batteria non ricaricabile. Vi è il
rischio di esplosione!
c) Installazione
• Durante il montaggio a parete, assicurarsi che
non vi siano cavi, li o tubi sotto alla supercie.
• La perforazione involontaria dei cavi elettrici può
generare il rischio di scosse elettriche!
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono riuti rici-
clabili e non devono essere smaltiti as-
sieme ai riuti domestici. Al termine del
ciclo di vita, smaltire il prodotto in confor-
mità alle relative disposizioni di legge.
Rimuovere eventuali batterie (ricaricabili) inserite e
smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie (ricaricabili)
Gli utenti nali sono tenuti per legge (Or-
dinanza sulle batterie) a riconsegnare
tutte le batterie (ricaricabili) usate. È vie-
tato smaltirle assieme ai riuti domestici.
Le batterie (ricaricabili) contaminate sono contrasse-
gnate con questo simbolo, per indicare che è asso-
lutamente vietato smaltirle con i riuti domestici. Le
denominazioni principali per i metalli pesanti sono:
Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo (nome
indicato sulle batterie (ricaricabili), ad esempio sotto
l'icona del cassonetto a sinistra).
Le batterie (ricaricabili) usate possono essere re-
stituite presso punti di raccolta locali, punti vendita
della Società o presso un qualsiasi altro negozio di
batterie (ricaricabili).
In questo modo, sarà possibile adempiere agli ob-
blighi di legge e contribuire alla tutela dell'ambiente.