Instructions

e) Sicurezza sul lavoro
• Assicurarsi che vi sia una sufciente luminosità.
• Assicurarsi che la ventilazione sia sufciente durante la saldatura. I vapori e i
fondenti di saldatura possono essere pericolosi per la salute.
• Si raccomanda di lavarsi le mani accuratamente dopo ogni intervento di saldatura,
soprattutto quando si usa la saldatura a piombo.
• Non avvicinare le leghe di saldatura alla bocca. Non mangiare o bere durante la
saldatura.
• Indossare sempre abbigliamento idoneo e occhiali protettivi durante la saldatura.
Il liquido per saldatura o gli spruzzi generati dall'uso del prodotto possono causare
gravi ustioni o danni agli occhi.
Comandi
1
2
3
5 6 7 8
9
10
11
12
13
14
15
16
4
1 Pulsante di preselezione
450 ºC
2 Pulsante di preselezione
300 ºC
3 Pulsante di preselezione
200 ºC
4 Display LCD
5 Portapunte
6 Punte di ricambio
7 Bobine di lo per
saldatura
8 Interruttore di
alimentazione
I/O (Accensione/
Spegnimento)
9 Pulsante + (aumento della
temp. di esercizio)
10 Pulsante - (diminuzione
della temp. di esercizio)
11 Spina di alimentazione
12 Punta di saldatura
13 Manico
14 Supporto saldatore
15 Vaschetta per spugna
16 Spugna
Impostazione
a) Punte del saldatore
Pericolo di ustioni. Lasciare che la punta si raffreddi completamente prima di
procedere alla sua sostituzione. Evitare di serrare la punta in modo eccessivo.
• Punta a testa appuntita: utilizzata per la
saldatura a punti e per li sottili.
• Punta a testa piatta: utilizzata per interventi
elettrici minori.
• Riporre le punte inutilizzate nel portapunte (5).
b) Preparazione della spugna
Collocare la spugna (16) nella vaschetta (15) e inumidirla leggermente prima dell'uso.
Funzionamento
Vericare sempre che la punta sia stagnata prima di spegnere il saldatore o di
riporla per un certo periodo di tempo.
Non lasciare acceso il saldatore per un periodo di tempo prolungato, poiché ciò
danneggerà la supercie della punta.
• Collegare la spina di alimentazione (11) ad una presa di corrente di rete.
• Accensione dell'apparecchio: Spostare l'interruttore di alimentazione (8) in posizione [ I ].
Il display LCD (4) mostra per alcuni secondi la temperatura nominale preimpostata, seguita
dalla temperatura di esercizio effettiva della punta di saldatura (12).
• Selezionare la temperatura di esercizio desiderata:
- Premendo uno dei pulsanti di preselezione (1), (2), o (3).
- Premendo il pulsante per aumentare [+] (9) o diminuire la temperatura [-] (10).
La temperatura può essere regolata con incrementi di 10 °C. L'intervallo della
temperatura di esercizio è compreso tra 200 e 450 °C.
• Spegnimento dell'apparecchio: Spostare l'interruttore di alimentazione in posizione [O].
• Scollegare la spina di alimentazione (11) dalla presa di corrente e lasciare raffreddare
completamente il saldatore prima di riporlo.
Risoluzione dei problemi
Problema Suggerimento
Il saldatore non si
riscalda.
Controllare che l'alimentazione di rete (la presa) funzioni
correttamente. Il cavo o la sorgente di alimentazione potrebbero
essere difettosi. Rivolgersi a un elettricista se necessario.
La punta non si
scalda abbastanza.
• Lasciare raffreddare del tutto la punta e controllare che sia
completamente avvitata.
• La punta potrebbe essere difettosa, provare ad utilizzarne una
differente.
Manutenzione e cura
• Non pulire la punta con materiali grossolani e abrasivi, come ad esempio delle lime.
• Se sulla punta si forma uno strato di ossido, stronare leggermente con carta abrasiva,
pulire, riscaldare immediatamente e immergere la punta nello stagno per prevenire
l'ossidazione della supercie bagnata.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l'alloggiamento e causare malfunzionamenti.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme
ai riuti domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge.
Si adempie così agli obblighi di legge e si contribuisce alla tutela dell'ambiente.
Dati tecnici
Tensione/corrente in ingresso ....... 230 V/CA, 50 Hz
Consumo di energia ..................... 60 W
Campo di temperatura .................. 200 - 450 ºC
Regolazione della temperatura ..... Incrementi di 10 ºC
Lega per saldare ........................... ø1 mm 10 g (anima con usso senza piombo)
ø1,5 mm 10 g (anima con usso senza piombo)
Classe di protezione ..................... I
Condizioni di esercizio .................. da 0 a 45 ºC, 35–80% UR (senza condensa)
Condizioni di conservazione ......... da 35 a +80 ºC, 35–80% UR (senza condensa)
Dimensioni .................................... Unità principale: 125 x 95 x 150 mm (L x A x P)
Supporto: 215 x 90 x 95 mm (L x A x P)
Saldatore: ø36 x 260 mm
Peso ............................................. 1,1 kg (netto)
Accedere al sito web di Conrad e cercare il n. d'ordine 2147832 per ulteriori
informazioni sugli accessori opzionali, i pezzi di ricambio o i pezzi di sostituzione.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti
i diritti, compresa la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l'elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell'editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La presente pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2020 by Conrad Electronic SE. *2147832_v1_0420_02_dh_m_it