Instructions
20
11. Accumulatori al litio (LiPo, LiIon, LiFe, LiHv)
a) Informazioni generali
I programmi per gli accumulatori LiPo, LiIon, LiFe e LiHv differiscono sostanzialmente solo nelle tensioni e nella
corrente di carica ammissibile, vedere la tabella nel capitolo 7.
La carica di un accumulatore al litio prevede due fasi diverse tra loro. Per prima cosa, l’accumulatore viene caricato
con corrente costante. Quando l'accumulatore raggiunge la tensione massima, che ad esempio per un accumulatore
LiPo corrisponde a 4,2 V, la carica prosegue con una tensione costante (di conseguenza la corrente di carica si ridu-
ce).Quandolacorrentedicaricascendealdisottodiunlimitedenito,ilprocessodicaricaterminael’accumulatore
è carico.
Se l'accumulatore dispone di un connettore del bilanciatore, come normalmente avviene per quasi tutti gli
accumulatori al litio con più di una cella, per caricare/scaricare un accumulatore, oltre al cavo di collega-
mento dell'accumulatore è necessario collegare al caricabatterie anche il connettore del bilanciatore.
Esistono diversi tipi di connettori del bilanciatore. Pertanto non forzare il connettore se non entra nel cari-
cabatterie, ma procurarsi l'adattatore necessario presso un fornitore di accessori.
Esistono inoltre alcuni accumulatori a più celle con collegamenti per le celle separati, che non possono
essere equiparati esattamente a un "pacco accumulatore multicella". Attenersi quindi rigorosamente alle
indicazioni fornite dal produttore dell’accumulatore riguardo al tipo e alla tensione nominale.
Solo utilizzando un equilibratore (integrato nel caricabatterie) tutte le celle di un pacco batterie multicella
avranno la stessa tensione dopo il processo di carica e si eviterà di sovraccaricare una cella, con con-
seguente rischio di incendio ed esplosione, o di causare un ciclo profondo di scarica di una cella, con
conseguente danneggiamento dell'accumulatore.
La corrente di carica da impostare dipende dalla capacità dell’accumulatore e dal tipo (vedere capitolo 7).
Attenersi in ogni caso alle indicazioni fornite dal relativo produttore.
Procedere come indicato di seguito.
Il caricabatterie deve trovarsi nel menu principale.
Con il tasto "STOP" o "–" selezionare il tipo di accumulatore (LiPo, LiIon, LiFe
oLiHv)corrispondenteall'accumulatoreutilizzato,vederegureadestra.
Confermare la selezione con il tasto "START".
Selezionare poi con il tasto "+" o "–" i diversi programmi degli accumulatori:
• "CHARGE" Carica di un accumulatore al litio senza connettore del bilan-
ciatore
• "BAL-CHG": Carica di un accumulatore al litio con connettore del bilan-
ciatore
• "STORAGE": Carica o scarica di un accumulatore al litio con un determina-
to valore di tensione (ad es. per l'immagazzinamento)
• "DCHG": Scarica dell'accumulatore al litio
PROGRAM SELECT
LiIo Battery
PROGRAM SELECT
LiFe Battery
PROGRAM SELECT
LiPo Battery
PROGRAM SELECT
LiHv Battery