Instructions

18
c) Informazioni generali sul funzionamento dei menu
Come è stato descritto, nel menu principale con il tasto "STOP" o "–" selezionare il sottomenu desiderato e confer-
mare la scelta con il tasto "START".
Con i tasti "+" e "–" in un sottomenu è possibile richiamare le diverse impostazioni.
Permodicareunvalore,premereiltasto"START".L'indicazioneselezionatalampeggia.Cambiareilvalorelam-
peggiante sul display premendo il tasto "+" o "–". Per l’impostazione rapida di un valore (ad es. della corrente di
carica), tenere premuto più a lungo il tasto appropriato.
Memorizzareilvalore(modicato)coniltasto"START".
Se si esce da un menu di impostazioni con il pulsante "STOP", il caricabatterie si trova di nuovo nel menu principale.
Durante il processo di carica/scarica è possibile visualizzare sul display diverse informazioni premendo più
volte il tasto "–". Se non si preme alcun tasto per alcuni secondi, il caricabatterie torna alla visualizzazione
normale.
Se un accumulatore al litio con bilanciatore viene collegato al caricabatterie, durante un processo di carica/
scarica premendo il tasto "+" è possibile visualizzare la tensione delle singole celle (negli accumulatori a
5 o 6 celle premere di nuovo il tasto per alternare la visualizzazione delle celle 1/2/3/4 e 5/6). Premere
brevemente il tasto "START" per riportare il caricabatterie alla visualizzazione normale (oppure attendere
qualche secondo senza premere alcun tasto).