Instructions
15
9. Messa in funzione
a) Collegamento alla tensione/alimentazione elettrica
Attenzione
Collegare sempre per primo il caricabatterie alla tensione/corrente di alimentazione; solo dopo è possibile
collegare un accumulatore al caricabatterie.
Il caricabatterie offre due diverse modalità di funzionamento.
• Funzionamento tramite la tensione di rete (100 - 240 V/AC, 50/60 Hz)
• Funzionamento tramite tensione continua stabilizzata (11 - 18 V/DC, ad es. tramite un accumulatore al piombo
esterno per autoveicoli o un alimentatore)
Non utilizzare mai le due modalità di funzionamento contemporaneamente, in quanto possono derivarne
danni al caricabatterie. In tal caso la garanzia decade.
II caricabatterie ha una portata massima di 80 W. Se viene utilizzato su un ingresso DC, l'alimentazione deve essere
altrettanto potente, a seconda di quanto alta è la potenza di caricamento effettivamente utilizzata (in base al tipo di
accumulatore, al numero di celle e alla corrente di carica impostata).
In caso di pieno utilizzo della massima potenza di carica (80 W), a causa delle perdite di conversione il
consumo è circa 20 - 30% superiore.
Se il caricabatterie non viene alimentato da un accumulatore al piombo per autoveicoli da 12 V, bensì da un
alimentatoreatensionessa,questodeveessereingradodierogareunacorrenteadeguata(siconsiglia
almeno 10 A).
In caso di utilizzo di un ingresso in tensione continua, fare attenzione alla polarità corretta (più/+ e meno/-) durante il
collegamento. La fornitura include un cavo di collegamento con morsetti a coccodrillo (rosso = plus/+, nero = meno/-).
Dopo il collegamento alla tensione/corrente di alimentazione, il caricabatte-
rie si accende automaticamente. Il display si illumina, appare il messaggio di
avvio(vedereguraadestra)eilcaricabatterieemetteràunbrevesegnale
acustico.
A questo punto, il caricabatterie è presente nel menu principale ed è pronto
per entrare in funzione.
BASETECH
80ACDC