Instructions

13
7. Tipi di accumulatori utilizzabili
Tipo di pacco batterie LiPo LiIon LiFe LiHv NiCd NiMH Pb
Tensione nominale
(V/cella)
3,7 3,6 3,3 3,8 1,2 1,2 2,0
Tensione di carica max.
(V/cella)
4,2 4,1 3,6 4,35 1,6 1,6 2,45
Tensione per l’immagaz-
zinamento (V/cella)
3,85 3,75 3,3 3,85 - - -
Corrente di carica per la
carica rapida
<= 1C <= 1C <= 4C <= 1C <= 2C <= 2C <= 0,4C
Tensione min. dopo la
scarica (V/cella)
>= 3,0 >= 3,0 >= 2,0 >= 3,0 >= 1,0 >= 1,0 >= 2,0
Le tensioni riportate nella tabella sopra valgono per una singola cella.
La corrente di carica e di scarica massima è segnalata mediante il valore di capacità "C".
Una corrente di carica di 1C corrisponde quindi alla capacità indicata sull'accumulatore (ad es. indicazione
di capacità dell'accumulatore 1000 mAh, corrente di carica max. 1000 mA = 1 A).
Nel caso di pacchi accumulatore multicella è importante impostare sempre correttamente la tensione. Ad
esempio, nel caso di un pacco batterie a due celle, le singole celle possono essere attivate in parallelo o in
serie.
Se viene superata la corrente di carica massima consentita per l'accumulatore o se viene selezionato un
valore errato per il numero di celle o per l'impostazione della tensione, esiste il rischio che l'accumulatore
riporti danni irreparabili, che esploda o che si incendi.
Per ulteriori indicazioni in merito alla corrente di carica massima e al numero di celle/tensione, vedere la
scheda tecnica o l'etichetta dell’accumulatore; questi dati hanno la priorità rispetto alle informazioni ripor-
tate nella tabella sopra.
Importante!
Non caricare mai pacchi batterie contenenti celle diverse, ad esempio celle di produttori diversi.
Non caricare mai batterie non ricaricabili.
Non caricare mai accumulatori non elencati nella tabella sopra.
Non caricare mai accumulatori con sistema elettronico integrato.
Non caricare mai accumulatori ancora collegati ad altri dispositivi (ad es. un regolatore di velocità).
Noncaricaremaiaccumulatoridanneggiatiogonati.