Instructions
12
• Durante il funzionamento, il processo di carica o scarica, il trasporto e il magazzinaggio accertarsi che
l'accumulatore non si surriscaldi. Non collocarlo vicino a fonti di calore (p.es. regolatore di velocità,
motore) e tenerlo al riparo dai raggi diretti del sole. Pericolo di incendio ed esplosione in caso di surri-
scaldamento dell'accumulatore!
La temperatura dell'accumulatore non deve mai superare i +60 °C (attenersi a eventuali altre indicazioni
del produttore).
• Se l'accumulatore appare danneggiato (ad es. dopo una caduta del modello di aereo o elicottero) o
l'involucroesternoapparegono,nonutilizzarloenoncaricarlopiù.Pericolodiincendioediesplosione!
Toccare l'accumulatore con cautela utilizzando gli appositi guanti di protezione. Smaltire l'accumulatore
in modo responsabile.
Non conservare mai tali accumulatori in un appartamento o in casa/garage. Gli accumulatori al litio
danneggiatiogonpossonoprenderefuocoimprovvisamente.
• Per caricare un accumulatore al litio, utilizzare soltanto un caricabatterie idoneo o adottare il metodo di
ricarica corretto. Non utilizzare i normali caricabatterie per accumulatori NiCd, NiMH o al piombo: esiste
il pericolo di esplosione e incendio.
Scegliere sempre il metodo di carica corretto a seconda dell’accumulatore.
• Se l'accumulatore al litio da caricare ha più di una cella, è assolutamente necessario utilizzare il cosid-
detto bilanciatore (ad. es. già integrato nel caricabatterie qui fornito).
• Caricare gli accumulatori LiPo con una corrente di carica massima di 1C (salvo diversa indicazione
delproduttore dell’accumulatore). Ciò signicache la corrente dicarica non può superarela capa-
cità indicata sull'accumulatore (ad es. capacità dell'accumulatore 1000 mAh, corrente di carica max.
1000 mA = 1 A).
Quando si utilizzano accumulatori LiFe, LiIon e LiHv attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite dal
relativo produttore.
• La corrente di scarica non deve superare il valore riportato sull'accumulatore.
SeadesempiosuunaccumulatoreLiPoèriportatoilvalore"20C",signicachelacorrentediscarica
massima corrisponde alla capacità dell'accumulatore moltiplicata per 20 (ad es. capacità accumulatore
1000 mAh, corrente di scarica max 20C = 20 x 1000 mA = 20 A).
Senoncisiattieneaquestaindicazione,l'accumulatoresisurriscaldadeformandosi/gonandosiopro-
vocando un'esplosione e di conseguenza un incendio!
Il valore riportato sull'accumulatore (ad esempio "20C") di norma non si riferisce alla corrente continua,
bensì solo alla corrente di cresta che l'accumulatore è in grado di erogare per breve tempo. La corrente
continua non deve essere superiore alla metà del valore indicato.
• Accertarsi che le singole celle di un accumulatore al litio non vengono scaricate completamente. La
scarica completa di un accumulatore al litio provoca un danno permanente/distruzione dello stesso.
Se il modello non dispone di un dispositivo di protezione contro la sovrascarica o di un indicatore visivo
ditensioneinsufcientedell'accumulatore,interromperepertempoilfunzionamentodelmodello.