Instructions
11
• Non caricare mai contemporaneamente più di un accumulatore/pacco accumulatore. Collegare al cari-
cabatterie sempre un solo accumulatore/pacco accumulatore alla volta.
• In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l'immagazzinamento, scollegare l’eventuale accu-
mulatore collegato dal caricabatterie e scollegare il caricabatterie dalla tensione/corrente di alimenta-
zione.
Il caricabatterie non dispone di un interruttore di rete. Se si utilizza il caricabatterie tramite il cavo di
alimentazione, staccare la spina dalla presa di corrente quando non è più necessario.
• Non caricare/scaricare accumulatori ancora caldi, per esempio a causa di un'elevata corrente di sca-
ricanelmodello.Primadicaricareoscaricarel'accumulatore,lasciarloraffreddarenoatemperatura
ambiente.
• Non danneggiare mai l'involucro esterno di un accumulatore. Pericolo di incendio e di esplosione!
• Noncaricare/scaricaremaiaccumulatoridanneggiati,cheperdonoodeformati.Potrebbevericarsiun
incendio o un'esplosione! Smaltire in modo responsabile gli accumulatori divenuti inutilizzabili, e non
usarli più.
• Scollegare l'accumulatore dal caricabatterie una volta completata la ricarica.
• Caricare gli accumulatori ogni 3 mesi circa. In caso contrario, l'autoscarica può condurre al cosiddetto
ciclo di scarica profonda e rendere gli accumulatori inutilizzabili.
• Conservare gli accumulatori in un luogo adatto. Installare un rilevatore di fumo nel locale. Non è possi-
bile escludere il rischio di incendio (o la formazione di fumi tossici). In particolare gli accumulatori per il
settore del modellismo sono esposti a grandi sollecitazioni (ad es. correnti di carica e scarica elevate,
vibrazioni, ecc.).
b) Informazioni supplementari sugli accumulatori al litio
Imoderniaccumulatoriallitiononhannounacapacitàsignicativamentesuperioreaquelladegliaccumu-
latori NiMH o NiCd, ma hanno un peso sensibilmente inferiore. Ciò rende questi accumulatori particolar-
mente interessanti per l'impiego nell'ambito del modellismo, e infatti in questo campo vengono utilizzati per
lo più i cosiddetti accumulatori LiPo (litio-polimero).
Gli accumulatori al litio richiedono tuttavia particolare cautela per quanto riguarda il processo di carica/
scarica, l'utilizzo e la manipolazione.
Leprossimesezionicontengonoquindiinformazionisuipossibilipericoliesucomeevitarli,afnchégli
accumulatori mantengano le loro prestazioni a lungo.
Attenersi inoltre a quanto riportato nella sezione a) del capitolo 6.
• L'involucro esterno di molti accumulatori al litio è molto delicato in quanto consiste soltanto di una spessa
pellicola.
Non smontare né danneggiare mai l'accumulatore, non lasciarlo mai cadere, e non cercare di forarlo con
degli oggetti! Evitare di sottoporre l'accumulatore a qualunque sollecitazione meccanica, e non tirarlo
mediante il cavo di collegamento! Pericolo di incendio e di esplosione!
Adottare queste precauzioni anche quando l'accumulatore viene inserito nel modello o viene rimosso
dal modello.