Information
• Non utilizzare il caricabatterie all‘interno di un veicolo.
• Il caricabatterie deve essere installato, messo in funzione o riposto esclusivamen-
te in un luogo fuori dalla portata dei bambini. I bambini potrebbero modicare le
impostazioni o causare il cortocircuito dell‘accumulatore o del pacco batterie, con
il conseguente rischio di incendio o di esplosione. Pericolo di morte!
• Evitare di collocare il prodotto nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici o
elettromagnetici, antenne di trasmissione o generatori HF, che potrebbero inuen-
zare l‘elettronica di controllo.
• Accertarsi che i cavi non vengano schiacciati o danneggiati da spigoli vivi. Non
appoggiare oggetti sul cavo.
• Non appoggiare sul caricabatterie/cavo di alimentazione o nelle sue vicinanze
contenitori con liquidi, vasi o piante.
L‘eventuale penetrazione di liquidi nel caricabatterie (o nei connettori del cavo
di alimentazione) può danneggiare in modo irreparabile il caricabatterie, oltre a
determinare un elevato pericolo di scossa elettrica mortale o di incendio.
Se il caricabatterie viene utilizzato tramite il cavo di alimentazione, scollegare in-
nanzitutto la tensione di rete della presa alla quale è collegato il cavo (scollegare il
relativo salvavita oppure estrarre il fusibile, quindi disattivare il circuito di sicurezza
per correnti di guasto (interruttore differenziale di sicurezza FI) in modo che la
presa sia staccata dalla corrente in corrispondenza di tutti i poli). Solo a questo
punto, estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa.
Se il caricabatterie viene alimentato tramite un ingresso DC (11 - 18 V/DC), scol-
legare il caricabatterie dalla tensione/corrente di alimentazione.
Inne, scollegare l‘accumulatore dal caricabatterie. Non utilizzare più il caricabat-
terie e consegnarlo a un centro specializzato.
d) Funzionamento
• Il caricabatterie può essere alimentato tramite la tensione di rete (100 - 240 V/AC,
50/60 Hz) o da una tensione continua stabilizzata di 11 - 18 V/DC (ad es. tramite
un accumulatore al piombo esterno per autoveicoli o un alimentatore adatto).
Utilizzare sempre solo uno dei due tipi di connessione, mai entrambi contempora-
neamente, in quanto possono derivarne danni al caricabatterie.
• Durante l‘utilizzo del caricatore o degli accumulatori, non indossare materiali me-
tallici o conduttori, come gioielli (collane, bracciali, anelli e così via). In caso di
cortocircuito dell’accumulatore o del cavo di carica sussiste il rischio di incendio
ed esplosione.
• Non lasciare mai l‘apparecchio incustodito durante il funzionamento. Nonostante i
numerosi e diversi dispositivi di sicurezza, non si può escludere che si verichino
guasti o problemi durante la carica di un accumulatore.
• Durante il funzionamento vericare che l‘areazione sia sufciente e non coprire
mai il caricabatterie. Lasciare una distanza sufciente (almeno 20 cm) tra il carica-
batterie e altri oggetti. Il surriscaldamento può determinare un incendio.
• Il caricabatterie è destinato esclusivamente a caricare (o scaricare) accumulatori
NiMH, NiCd, LiIon/LiPo/LiFe/LiHv e al piombo. Non caricare mai pacchi batterie
di tipo diverso o batterie non ricaricabili. Possono causare incendi o esplosioni.
• Collegare sempre per primo il cavo di carica al caricabatterie. Solo dopo, l’accu-
mulatore può essere collegato al cavo di carica.
Per scollegarlo ripetere la procedura all’inverso: prima scollegare l‘accumulatore
dal cavo di carica, quindi il cavo di carica dal caricabatterie.
In caso di sequenza errata, è possibile che si verichi un cortocircuito della spina
del cavo di carica, con pericolo di incendio ed esplosione.
• Non collegare mai tra loro più caricabatterie.
• Non caricare mai contemporaneamente più di un accumulatore/pacco accumula-
tore. Collegare al caricabatterie sempre un solo accumulatore/pacco accumula-
tore alla volta.
• Utilizzare il prodotto solo in un clima temperato, non in climi tropicali. Per indi-
cazioni relative alle condizioni ambientali consentite, consultare il capitolo „Dati
tecnici“.
• Non utilizzare il prodotto immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente
freddo in un ambiente caldo. In alcuni casi, il liquido di condensa che ne consegue
può determinare problemi di funzionamento o danni.
Lasciare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di metterlo in
funzione, anche se ciò dovesse richiedere alcune ore.
• Evitare di metterlo in funzione nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici o
elettromagnetici, antenne di trasmissione o generatori RF che potrebbero inuen-
zare l‘elettronica di controllo.
• Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l‘apparecchio in totale sicurez-
za, è necessario metterlo fuori servizio e accertarsi che non possa essere messo
accidentalmente in funzione.
• Scollegare il caricabatterie dalla tensione/corrente di alimentazione. Non utilizzare
più il prodotto, ma consegnarlo a un centro specializzato oppure smaltirlo in modo
corretto.
• Si deve ritenere che non sia più possibile far funzionare l‘apparecchio in totale
sicurezza se il prodotto presenta danni visibili, se non funziona più, dopo un im-
magazzinamento prolungato in condizioni non corrette oppure se ha subito forti
sollecitazioni durante il trasporto.
• Conservare il prodotto e tutte le sue parti in un luogo asciutto, fresco e pulito,
inaccessibile ai bambini.
Istruzioni per gli accumulatori
Sebbene gli accumulatori siano diventati di uso comune nella vita di tutti i
giorni, essi comportano numerosi rischi e problemi. In particolare, per quanto
riguarda gli accumulatori LiPo/LiIon/LiFe/LiHv, con il loro elevato contenuto
di energia rispetto ai tradizionali accumulatori NiCd o NiMH, è necessario os-
servare scrupolosamente alcune norme per evitare il pericolo di esplosione
e incendio.
È necessario pertanto attenersi scrupolosamente alle informazioni e alle in-
dicazioni di sicurezza fornite di seguito per la gestione degli accumulatori.
Se l‘accumulatore è corredato da ulteriori informazioni del produttore, assicu-
rarsi di leggere attentamente e osservare anche queste ultime.
a) Informazioni generali
• Gli accumulatori non sono un giocattolo. Conservare gli accumulatori fuori dalla
portata dei bambini.
• Non lasciare incustoditi gli accumulatori. Essi costituiscono un pericolo se ingeriti
da bambini o animali domestici. Nel caso si verichi questa evenienza, rivolgersi
immediatamente a un medico.
• In nessun caso cortocircuitare, smontare o gettare nel fuoco gli accumulatori. Pe-
ricolo di incendio e di esplosione!
• Gli accumulatori esauriti o danneggiati se messi a contatto con la pelle posso
causare gravi irritazioni. Per manipolarli indossare pertanto guanti di protezione
adeguati.
• Le batterie tradizionali non ricaricabili non devono essere ricaricate. Pericolo di
incendio e di esplosione!
Le batterie non ricaricabili devono essere utilizzate soltanto una volta e devono
essere smaltite a norma di legge una volta scariche.
Ricaricare esclusivamente gli accumulatori predisposti, utilizzando caricabatterie
idonei.
• Gli accumulatori non devono inumidirsi o bagnarsi.
• Collocare caricabatterie e accumulatore su una supercie ignifuga e termoresi-
stente (ad es. una mattonella di pietra). Mantenere una distanza sufciente dagli
oggetti inammabili e tra il caricabatterie e l‘accumulatore. Non appoggiare mai
l‘accumulatore sopra il caricabatterie.
• Poiché sia il caricabatterie che l‘accumulatore si riscaldano durante il processo
di carica/scarica, è necessario accertarsi che i dispositivi siano ben aerati. Non
coprire mai il caricabatterie e l‘accumulatore.
• Non utilizzare mai pacchi batterie costituiti da celle diverse.
• Non lasciare mai incustoditi gli accumulatori durante la carica/scarica.
• Non caricare/scaricare mai un accumulatore lasciandolo nel modello. Rimuovere
prima l’accumulatore da caricare dal modello.
• Quando si collega l‘accumulatore al proprio modello o caricabatterie, rispettare la
polarità corretta (positivo/+ e negativo/-). Un errore di polarità danneggia non solo
il modello, ma anche l‘accumulatore. Pericolo di incendio e di esplosione!
Il caricabatterie fornito è dotato di una protezione da inversione della polarità. In
alcune situazioni, tuttavia, l‘inversione della polarità può causare danni.
• Non caricare mai contemporaneamente più di un accumulatore/pacco accumula-
tore. Collegare al caricabatterie sempre un solo accumulatore/pacco accumula-
tore alla volta.
• In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l‘immagazzinamento, scolle-
gare l’eventuale accumulatore collegato dal caricabatterie e scollegare il carica-
batterie dalla tensione/corrente di alimentazione.
Il caricabatterie non dispone di un interruttore di rete. Se si utilizza il caricabatterie
tramite il cavo di alimentazione, staccare la spina dalla presa di corrente quando
non è più necessario.
• Non caricare/scaricare accumulatori ancora caldi, per esempio a causa di un‘ele-
vata corrente di scarica nel modello. Prima di caricare o scaricare l‘accumulatore,
lasciarlo raffreddare no a temperatura ambiente.
• Non danneggiare mai l‘involucro esterno di un accumulatore. Pericolo di incendio
e di esplosione!
• Non caricare/scaricare mai accumulatori danneggiati, che perdono o deformati.
Potrebbe vericarsi un incendio o un‘esplosione! Smaltire in modo responsabile
gli accumulatori divenuti inutilizzabili, e non usarli più.
• Scollegare l‘accumulatore dal caricabatterie una volta completata la ricarica.
• Caricare gli accumulatori ogni 3 mesi circa. In caso contrario, l‘autoscarica può
condurre al cosiddetto ciclo di scarica profonda e rendere gli accumulatori inu-
tilizzabili.
• Conservare gli accumulatori in un luogo adatto. Installare un rilevatore di fumo
nel locale. Non è possibile escludere il rischio di incendio (o la formazione di fumi
tossici). In particolare gli accumulatori per il settore del modellismo sono esposti
a grandi sollecitazioni (ad es. correnti di carica e scarica elevate, vibrazioni, ecc.).