User manual

14
g) Misurazione dei picchi di corrente (Peak)
Possibile solo in modalità AC.
A tale proposito, attenersi alle istruzioni relative alla misura della corrente riportate nel capitolo
“f”.
Tramite la manopola di regolazione “6“, selezionare l‘icona di misurazione della corrente
. Viene emesso un breve segnale acustico
Premere una volta brevemente il tasto “8”. Viene visualizzato il simbolo “PEAK“
Il valore misurato viene visualizzato sul display LCD
Dopo la misurazione togliere nuovamente il sensore “1” della sonda di corrente dal cavo e
spegnere l‘apparecchio. Ruotare la manopola di regolazione “6” in posizione “OFF“
h) Misurazione della resistenza, test di continuità
Assicurarsi che tutte le parti del circuito, i circuiti e i componenti da misurare così come altri
oggetti non siano sotto tensione e senza carica
Collegare i cavi all‘apparecchio come spiegato nel capitolo 10.
Utilizzare la manopola di regolazione “6” per selezionare l‘icona della misura della resistenza
o del test di continuità .
Prima di procedere, vericare la continuità dei cavi. Collegare tra loro le punte di misura.
Viene emesso un segnale acustico per il test di continuità.
Collegare i cavi all‘oggetto da misurare.
Attendere nché il valore della resistenza non si stabilizza sul display LCD. Per resistenze >
1MΩ questo può richiedere alcuni secondi.
Quando sul display LCD viene visualizzata la scritta “OL“, signica che è stato superato il
campo di misura o il circuito di misura è interrotto.
Per tutte le misure al di sotto di 30 Ω, viene emesso un segnale acustico per il test di
continuità.
Dopo la misurazione, staccare i cavi dall‘oggetto misurato e spegnere l‘apparecchio. Ruota-
re la manopola di regolazione “6” in posizione “OFF”.