User manual

RJ-45:
Per il test dei cavi RJ-45, inserire entrambi i connettori del cavo sottoposto a test nelle prese
contrassegnate “RJ-45” (5 e 8).
L’indicazione corrisponde all’intera zona dei LED da 1 a 8 o “G” (schermatura) e “B” (BNC).
Le possibili indicazioni sono:
Continuità/Posa del cavo
Se il cavo è OK, l’indicazione del filo è visualizzata sull’unità MASTER e sull’unità REMOTE.
Su questa visualizzazione può essere identificata anche l’assegnazione del cavo. La “G” segue
solo i cavi schermati.
Interruzione
In caso di interruzione, non appare alcuna indicazione sull’unità MASTER e nessuna indica-
zione sull’unità REMOTE.
In un esempio di visualizzazione è rappresentata l’interruzione sul filo 2 e 4. Le indicazioni in
questione restano spente.
Cortocircuito/Collegamento
In caso di cortocircuito, appare solo l’indicazione sull’unità MASTER. L’indicazione del filo in
questione sull’unità REMOTE restano spenta.
In un esempio di visualizzazione è rappresentato un cortocircuito sul filo 1 e 2. Le indicazioni in
questione si accendono sull’unità MASTER, ma restano spente sull’unità REMOTE.
Test del cavo coassiale BNC
Per questi test sono necessarie un‘unità MASTER e un‘unità piccola BNC-Remote (13).
Per la prova del cavo coassiale BNC, collegare un connettore BNC al cavo da testare al connet-
tore BNC (3) dell‘unità MASTER. All‘altra estremità del cavo collegare l‘unità BNC-Remote (13).
L‘indicazione corrisponde al LED “B“ sull‘unità MASTER e al LED nella parte superiore
dell‘unità BNC-Remote.
Le possibili indicazioni sono:
Continuità
Se il cavo è OK, l‘indicazione del filo “B“ è visualizzata sull‘unità MASTER e sull‘unità REMOTE.
Dopo che l‘indicatore di alimentazione lampeggia per 9 volte, sul display appare “B“.
Interruzione
In caso di interruzione, non appare alcuna indicazione sull‘unità MASTER e nessuna indica-
zione sull‘unità BNC-Remote.
L‘indicatore di alimentazione lampeggia per 10 volte, tuttavia non vi è alcuna indicazione “B“. Il
LED dell‘unità BNC-Remote rimane spento.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la
riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0815_02/VTP
Cortocircuito/Collegamento
In caso di cortocircuito appare solo l‘indicazione “B“ sull‘unità MASTER. L‘indicazione dell‘unità
BNC-Remote rimane spenta.
Dopo che l‘indicatore di alimentazione lampeggia per 9 volte, l‘indicazione “B“ appare sull‘unità
MASTER. Il LED sull‘unità BNC-Remote rimane spento.
Spegnimento
Per spegnere, portare l’interruttore di funzionamento in posizione “OFF”.
Manutenzione e pulizia

Il dispositivo di misurazione non necessita di manutenzione, ad eccezione della pulizia occa-
sionale e della sostituzione delle batterie.
All‘esterno il dispositivo deve essere pulito solo con un panno morbido, asciutto o un pennello.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche, que-
ste potrebbero danneggiare l‘alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento

a) Generale
I dispositivi elettronici vecchi sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti
nei rifiuti domestici. Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità
alle normative vigenti in materia.
Rimuovere eventualmente le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale avete l‘obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie
ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato!
Le batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si
trovano sulla batteria, ad es. al di sotto del simbolo del bidone della spazzatura
riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro
di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro
negozio in cui è possibile acquistare batterie/ batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si il proprio contributo alla protezione
dell‘ambiente!
Dati tecnici

Alimentazione .......................................Pacco batteria a 9 V (6F22, 1604 o simile)
Assorbimento di corrente ......................ca. 12 mA
Principio di misurazione ........................Resistenza elettrica
Tipo di cavo RJ-45 ................................CAT-5, CAT-6, CAT-7
..............................................................STP/FTP schermato, UTP non schermato
Tipo di cavo RJ-11/RJ-12 .....................6P6C, 6P4C, 6P2C
Tipo di cavo BNC ..................................Coassiale
Lunghezza del cavo max ......................≥300 m
Condizioni di impiego ...........................0 °C a +50 °C / 10% a 90%rF (senza condensa)
Condizioni di conservazione .................-10 a +60 °C / 10 % a 90 %rF (senza condensa)
Peso .....................................................ca. 165 g
Dimensioni (L x A x P)...........................120 x 102 x 30 mm