Instructions

b) Rimuovere il coperchio della scatola di derivazione
Inserire un cacciavite a testa piatta sotto ad una linguetta del coperchio della scatola di
derivazione e fare leva per aprire. Se non si apre, esercitare una leggera torsione. Non
forzare.
Allargare l'estremità del pressacavo in modo da potere inserire il cavo di alimentazione.
c) Collegare i cavi di alimentazione
Preparare il cavo di alimentazione
Rimuovere l'isolamento esterno
dei fili a una lunghezza massima
di circa 16 mm.
Spellare l'isolamento su ciascuno
dei fili sul cavo di alimentazione
per una lunghezza di circa 6 mm.
10 mm
6 mm
Collegare il cavo di alimentazione
Fare passare il cavo di alimentazione nel pressacavo.
Quando i conduttori del cavo di alimentazione raggiungono i connettori della morsettiera,
stringere il pressacavo in modo che il cavo non possa fuoriuscire.
Avviso protezione in entrata IP65. Verificare che la guarnizione di gomma attorno
alla base e all'estremità del pressacavo sigilli bene il cavo di alimentazione. Ciò
impedirà all'umidità di penetrare nel punto di ingresso del cavo danneggiando i
componenti all'interno della scatola di derivazione.
Quando si collegano i cavi di alimentazione,
abbinare i colori come indicato. Marrone (L),
Blu (N). Il filo spelato non deve essere più lungo
di 8 mm.
Assicurarsi che tutte le connessioni a vite su
entrambi i lati del blocco terminale siano serrate
in modo sufficiente.
Verificare che i fili non siano schiacciati, piegati
o danneggiati in altro modo.
N N
N
L L
L
d) Fissare il coperchio della scatola di derivazione
Avviso protezione in entrata
IP65. Assicurarsi che la
guarnizione di gomma
attorno alla giunzione sia in
posizione e garantisca una
buona tenuta.
Allineare le linguette del coperchio
della scatola di derivazione con le
linguette situate attorno alla scatola
di derivazione, quindi chiudere con
uno scatto.
Assicurarsi che tutte le linguette si
incastrino perfettamente.
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti riservati,
compresa la traduzione. È vietata la riproduzione di qualunque genere, ad es. attraverso fotocopie, microlm o
memorizzazione su sistemi per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la
ristampa, anche parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *1763873-5_v2_0319_02_dh_m_it
e) Fissare la lampada sulle staffe di montaggio
Allineare i punti di montaggio della lampada
con le staffe di montaggio e premerli uno
sull'altro.
Le staffe di montaggio dovranno scattare in
posizione attorno ai punti di montaggio.
Assicurarsi che la lampada sia fissata
saldamente alle staffe di montaggio prima di
lasciarla andare.
f) Accendere l'alimentazione elettrica
Portare l'interruttore di circuito corrispondente e/o il
fusibile automatico su ON.
Se la lampada non si spegne, spegnere immediatamente
il circuito.
Spegnere l'interruttore di circuito e/o un fusibile di
guerra.
Controllare la connessione al circuito di alimentazione.
ACCESO
Collegare le lampade in serie
È possibile collegare insieme più lampade e farle funzionare con un solo interruttore.
Il collegamento delle lampade secondo uno schema di cablaggio seriale deve
essere realizzato da un tecnico qualificato (un elettricista) che sia a conoscenza di
tutte le normative applicabili.
Manutenzione e pulizia
I LED non possono essere sostituiti. Spegnere la tensione di rete (o scollegarla dalla rete) e
lasciarla raffreddare sufficientemente.
Non usare mai detergenti aggressivi, non sfregare con alcol o altre soluzioni chimiche,
poiché potrebbero danneggiare l'alloggiamento o causare malfunzionamenti del prodotto.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e senza pelucchi. Per rimuovere lo sporco
ostinato, inumidire leggermente il panno con acqua.
Non dirigere mai un tubo da giardino o una idropulitrice ecc. sul prodotto.
Non indossare gioielli metallici o conduttivi come collane, braccialetti o anelli durante gli
interventi di manutenzione sul prodotto (inclusa la pulizia).
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono rifiuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme
ai rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge. In questo modo, sarà possibile adempiere agli obblighi
di legge e contribuire alla tutela dell’ambiente.
Dati tecnici
Corrente/tensione di ingresso ....... 220 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Classe di sicurezza ....................... Classe 2
Temperatura di colore ................... 4000 K
Materiale ....................................... Coperchio ABS + PC
Durata dei LED ............................. circa 25000 ore
Angolo del fascio LED .................. 120°
Dimmerabile ................................. No
Grado di protezione in ingresso .... IP65 (protezione contro getti d'acqua a bassa pressione
e polvere)
Condizioni di esercizio .................. da -20 a +40 °C, 0 - 100 % di umidità relativa
Condizioni di conservazione ......... da -20 a +40 °C, 0 - 100 % di umidità relativa
N. d'ordine 1763873 1763874 1763875
Numero massimo
di lampade in un
collegamento seriale
8 pezzi 20 pezzi 10 pezzi
Lumen max 3600 lm 1300 lm 2560 lm
Luci LED 96 pezzi 44 pezzi 72 pezzi
Potenza assorbita 45 W 16 W 32 W
Peso 1200 g 500 g 850 g
Dimensioni (L x A x H) 1480 x 60 x 66 mm 580 x 60 x 66 mm 1140 x 60 x 66 mm